Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: 16 dicembre il premio "inPace" ad ass. Rondine Cittadella della Pace di Arezzo
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 novembre 2015 10:56:56
Sono numerosissime, specie in questi giorni, le iniziative che parlano di pace nel mondo e di cooperazione tra i popoli, ed esiste una vera necessità di parlare di più e meglio di pace in Italia. Bisogna, per meglio dire, educare alla pace tutti, ed in modo particolare le nuove generazioni. Partendo da questo concetto, la decima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo e l'Associazione "Amici di San Domenico" di Maiori, con il patrocinio del Comune di Maiori, istituiscono, a partire dal prossimo mese di dicembre, con cadenza annuale, il Premio "inPace", rivolto a tutti quegli "operatori di pace" che, nel nostro Paese, lavorano, a volte nel più assordante silenzio, per costruire ponti di fratellanza ed uguaglianza tra i popoli.
Le Associazioni organizzatrici hanno inteso riconoscere il Premio inPace 2015 all'Associazione "Rondine Cittadella della Pace" di Arezzo per l'opera che, dal 1997, svolge a favore della convivenza di giovani studenti, di razza, di etnie, di religioni diverse, e che provengono dalle tante aree di conflitto del nostro pianeta.
Il riconoscimento, opera di Daedalus maioliche d'autore di Vietri sul Mare, sarà consegnato a Franco Vaccari, presidente dell'Associazione aretina, candidata al Premio Nobel per la Pace 2015, Mercoledì 16 Dicembre prossimo, alle 19, presso la Chiesa di San Domenico, adiacente l'omonimo Convento di Maiori. Imterverranno tra l'altro due degli studenti che rappresentano parti in conflitto che convivono ogni giorno alla Cittadella della Pace, e che contribuiranno a dare la propria testimonianza e il proprio punto di vista.
Nel corso della serata ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo proporrà, In collaborazione con l'Associazione "Joseph Beuys...e oltre", il reading tratto da "Oratoria per la Pace" del professor Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Festival Art.
Reading che avrà un'anticipazione Sabato 28 Novembre, nella prestigiosa sede di Casa Menotti a Spoleto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106018105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...