Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: 15-16 ottobre Forum dei Giovani organizza Open Day per inaugurare nuovo anno di attività
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 28 settembre 2016 12:07:52
Il Forum dei Giovani di Maiori apre le porte a tutti i concittadini. Due giornate di Open Day per consentire a chiunque voglia di visitare la sede e scoprire le attività e i progetti del Forum, nonché incentivare l'aggregazione. Sabato 15 ottobre dalle 16 alle 19 e domenica 16 ottobre dalle 10 alle 13, saranno allestiti di due info-Point presso il Lungomare Amendola e il Corso Reghinna e organizzato un percorso interattivo all'interno della sede.
L'iniziativa è aperta a tutti ed in particolare a ragazzi volenterosi e desideriosi di mettere in pratica le proprie idee. Per l'occasione è possibile - per i cittadini dai 15 ai 32 anni - aderire al Forum. La radio targata "Forum dal comune" e la piccola sala prove saranno soltanto alcuni degli strumenti da poter sfruttare per poter coltivare il proprio lato creativo. L'evento è stato pensato per dare un nuovo volto al Forum e permettere un cambio generazionale, necessario affinché il gruppo si mantenga sempre vivo e propositivo.
«Credo che questa sia una seria opportunità per i giovani volenterosi - spiega il Vicepresidente del Forum, Mario Apicella - per creare qualcosa di concreto per il Paese. L'età per i componenti ormai veterani avanza e con essa il tempo da dedicare alla comunità si restringe. Puntiamo su nuove leve, menti fresche, cariche di entusiasmo e ricche di creatività. Il Forum ha un grande potenziale, quello di costruire un ponte tra chi vuole essere ascoltato e chi ascolta per professione. Qualsiasi idea può essere realizzata, basta volerlo. Abbiamo in mente nuovi progetti per la stagione autunno-inverno e cerchiamo il contributo di chi vuole fare del vero volontariato, quello retribuito soltanto con la soddisfazione di aver dato luce a qualcosa che giaceva confinato nella propria testa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106036102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...