Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Maioliche di Vietri 1920-1960”: ad Amalfi si presenta il volume di Giacinto Tortolani
Inserito da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 08:22:12
"Maioliche di Vietri 1920-1960": il volume di Giacinto Tortolani, a cura di Rino Mele, sarà presentato ad Amalfi domani, mercoledì 13 novembre, nella Biblioteca Comunale "Pietro Scoppetta" (inizio ore 17,00).
Partendo da un piccolo catalogo originale dell'I.C.S. da lui ritrovato, l'Autore analizza il fondamentale contributo dato in chiave europea tra gli anni '20 e '60 all'evoluzione stilistica della ceramica vietrese, alla diversificazione dei temi e dei moduli compositivi, al notevole sviluppo occupazionale e alla diffusione internazionale di una moderna e fascinosa immagine della Costa di Amalfi.
Nell'occasione si svolgerà un Incontro-dibattito sul tema Europa e valori interculturali in ceramica.
Interverranno Claudia Bonasi per l'Associazione "PuraCultura" di Vietri sul Mare; lo storico dell'arte Antonio Forcellino; Pietro Amos, consulente alla ceramica del Comune di Vietri sul Mare e Rosa Cafara della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino.
Coordina Giovanni Camelia del Centro di Cultura e Storia Amalfitana che promuove l'iniziativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107523101