Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMagie d'Estate 2017: il 3 settembre moda, cultura e spettacolo nel cuore di Polvica a Tramonti
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 23 agosto 2017 19:34:51
Per il sedicesimo anno consecutivo l'Associazione Mediterranea di Carolina Di Martino in collaborazione con il Comune di Tramonti e la Comunità Montana, sceglie di rendere protagonista Polvica attraverso la cultura in tutte le sue sfaccettature: moda, arte, musica, danza, spettacolo. A condurre il pubblico in un elegante sogno sotto le stelle, domenica 3 settembre, la giornalista televisiva Brigitte Esposito.
Alle 19.30 sulla scalinata del Convento di S. Francesco a Tramonti si accenderanno, infatti, i riflettori su uno degli eventi più attesi in Costiera Amalfitana: Magie d'Estate. In passerella l'Haute Couture della Boutique Eden, la Linea Sposa di Palma Sicignano e i Gioielli Malet che racconteranno la moda attraverso le loro meravigliose creazioni accompagnati dall'hair style e dal make-up di Salvatore Coppola e Annamaria Eulogio, dalle creazioni della Boutique des Fleurs di Garofalo, dalle squisitezze della Pasticceria di Carmine Carrelli e Granato Caffè. A bordo delle Exclusive Cars di Arpaia arriveranno la cantante Giusi Sabatino, gli Artisti Distratti, l'Arabesque di Elisa Bove e tanti altri artisti. E per chi volesse lezioni di stile ed eleganza può aprire l'Armadio tutto per sé della fashion blogger Maria Pepe o magari discutere di arte con la creative artist Nadia Tramontano. Polvica sarà, dunque, un set a cielo aperto luogo speciale di grandi prospettive culturali, commerciali e turistiche.
«Quest'anno, nonostante gli incendi infernali che hanno martoriato la nostra splendida e verdeggiante vallata della Costiera Amalfitana, la kermesse sarà ancora più incisiva - ha dichiarato il presidente Carolina Di Martino -, con la presenza di tanti ospiti che uniti valorizzeranno il territorio già splendido di per sé. Sono amareggiata e condanno la mano criminale per la distruzione di boschi e bellezze paesaggistiche uniche e tanto invidiate al mondo, ma contenta per l'impegno e l'intervento tempestivo del Comune di Tramonti e la sinergia instaurata con la Comunità Montana. Ringrazio i Vigili del fuoco, la Protezione civile e i tanti volontari che stanno lavorando ininterrottamente per domare le fiamme e far battere di nuovo il cuore e il polmone verde del nostro territorio. Tanti i turisti che negli anni sono rimasti affascinati dall'elegante cornice offerta dalla nostra Tramonti e quest'anno cercheremo tutti insieme di lanciare un messaggio molto forte ed offrire ancora una volta il miglior biglietto da visita della città con iniziative volte a raccontare la storia e le tradizioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106921100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...