Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLumen, il Cristo Velato alla luce delle candele

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Lumen, il Cristo Velato alla luce delle candele

Inserito da (redazionelda), martedì 6 marzo 2018 16:03:53

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Paolo Spirito

Il Cristo Velato alla luce delle candele. Si è aperta alla Cappella Palatina del Castel Nuovo di Napoli la mostra fotografica di Nino Migliori "Lumen | Cristo velato", dedicata al capolavoro settecentesco di Giuseppe Sanmartino.

L'esposizione, promossa dal Museo Cappella Sansevero e dal Comune di Napoli - Assessorato alla Cultura e al Turismo in collaborazione con la Fondazione Nino Migliori, è aperta al pubblico fino al 2 maggio 2018. Il fotografo bolognese arriva a Napoli con un progetto che è anche una importante ricerca sulla visione, e che consiste nel fotografare opere scultoree utilizzando come unica fonte luminosa la luce delle candele. Una infinity room rivestita di specchi dà il benvenuto al visitatore, un percorso suggestivo lo poterà fino alla sala buia dove sono esposte le fotografie, accompagnate da citazioni letterarie di personalità che nel tempo hanno ammirato "Il Cristo velato", da de Sade alla Serao. Chiude il percorso un contributo video.

Ogni volta che si guarda il Cristo Velato nella Cappella Sansevero si possono scorgere dettagli mai visti e geniali. Pino Migliori, fotografo di fama mondiale offre ancora una volta una nuova prospettiva nella sua mostra fotografica "Lumen | Cristo velato", dedicata al capolavoro settecentesco di Giuseppe Sanmartino. Il fotografo bolognese ha scattato le foto nella Cappella Sansevero usando come unica fonte di luce delle candele accese intorno alla statua che sottolineano luci e ombre e offrono uno scenario mai visto, poprio come quello che dovevano vedere gli appassionati del Grand Tour. L'esposizione, promossa dal Museo Cappella Sansevero e dal Comune di Napoli - Assessorato alla Cultura e al Turismo in collaborazione con la Fondazione Nino Migliori, sarà aperta al pubblico nella Cappella Palatina di Castel Nuovo fino al 2 maggio 2018.

Il fotografo bolognese, autore per oltre mezzo secolo di sperimentazioni su materiali e linguaggi fotografici, cui è stata recentemente dedicata una retrospettiva dalla Maison Européenne de la Photographie di Parigi, arriva a Napoli con il progetto «Lumen»: una importante ricerca sulla visione, che consiste nel fotografare opere scultoree uti­lizzando come unica fonte luminosa la luce delle candele. Una mostra che sposa bene l'indole della città a metà strada tra la luce e l'ombra. «La mostra di Nino Migliori dedicata al Cristo velato del Sanmartino si inserisce in un percorso già avviato, inaugurando, in questo mese di marzo prodromo della primavera, la stagione culturale e turistica che è ormai per tradizione la più vivace nella nostra città - dichiara Nino Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli - Migliori giunge a Napoli e al capolavoro del Sanmartino, dopo aver fotografato a lume di candela altre insigni sculture. Con il Cristo velato la ricerca del fotografo, l'esplorazione dell'opera d'arte, trova forse la prova più ardita. C'è come una sfida nell'incontro tra il fotografo e il velario, la pellicola fotografica e quella che riveste il corpo del Cristo della Cappella Sansevero».

"Fotografia tu sei l'ombra / del sole / tutta la sua bellezza": ispirato da questi versi di Guillaume Apollinaire e dall'opposizione ombra-luce che essi evocano, nel 2006 Nino Migliori ha dato inizio a un'inedita ricerca sulla visione, fotografando alcune delle principali opere scultoree dell'arte italiana illuminate unicamente dalla fiamma di candele. Partito dai bassorilievi dello Zooforo del Battistero di Parma, il progetto "Lumen" del fotografo bolognese ha toccato altri importanti monumenti del patrimonio nazionale, raccontandoli con immagini di eccezionale potenza e suggestione. Escursione onirica e viaggio nel tempo, la ricerca «a lume di candela» di Migliori fa tappa oggi a Napoli per confrontarsi con il Cristo velato della Cappella Sansevero. Il capolavoro di Giuseppe Sanmartino, commissionato nel Settecento dal principe Raimondo di Sangro, ci viene restituito attraverso uno sguardo nuovo e a un tempo remoto, come quello dei tanti viaggiatori dei secoli passati, più e meno noti, che nell'oscurità o semioscurità della Cappella Sansevero, scortati dalla sola luce di lampade o candele, videro prendere forma davanti ai propri occhi un tale miracolo dell'arte. Negli scatti in mostra, che partendo dal volto e tornando al volto propongono un immaginario tour circolare attorno alla statua, il sapiente occhio di Migliori e il movimento delle fiamme fanno emergere dal buio ora alcuni ora altri dettagli del Cristo, imponendo all'osservatore la rinnovata visione di un'opera sottratta alla fissità dell'icona.

È straordinario come in alcune delle immagini di Migliori si avverta l'impossibile fluidità di "quel velo d'acqua madreperlacea" (Héctor Bianciotti) che scorre sul Cristo, come nella fotografia del volto prestata alla copertina del catalogo o nelle onde di tessuto che s'inseguono sul centro del corpo. Il vivace guizzare del fuoco e l'interpretazione del fotografo conferiscono diverse matericità al soggetto rappresentato, come nella potente immagine dell'intera figura ripresa dall'alto, in cui il marmo disorienta trasformandosi quasi in metallo fuso. L'arte di Migliori esalta la miracolosa alchimia che si creò tra il committente dell'opera e lo scultore, stupendoci e confondendoci tra le pieghe del velo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103224106

Eventi e Spettacoli
Miss Italia fa tappa in Costiera Amalfitana: finale regionale a Marina di Vietri il 5 agosto

Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...

“Cinema al Solaio”, 5 agosto a Minori il film Emilia Pérez sotto le stelle

Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...

In Costiera Amalfitana torna il Minori in White: 12 agosto “L'Ultimo Ballo” sul lungomare della Città del Gusto

Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...

A Tramonti la 34ª Festa del Vino e delle Tradizioni: gusto, cultura e musica nel borgo di Gete

Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...

Vietri sul Mare, "Sotto le stelle... il Cinema" porta 'Inside Out 2' a Molina

Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...