Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLuigi Pirandello: a 80 anni dalla morte omaggio allo Yachting Club di Salerno con la novella “Alla zappa!”
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 gennaio 2017 13:21:48
A 80 anni dalla morte ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo ricorda il Premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello, in occasione della quarta edizione di "Mare da...libri" allo Yachting Club di Salerno. Lo fa venerdì 27 gennaio, alle ore 19.30, con "Alla zappa!" curato da Raffaele Messina, edito da Savarese. Nel corso della stessa serata sarà presentato anche il libro "L'amante di Dioniso" di Vittorio Di Ruocco, pubblicato da Homo Scrivens.
Dalle pagine di Luigi Pirandello i religiosi non ne escono bene: in alcune novelle sono rappresentati "egoisti" più di don Abbondio (Benedizione), in altre avidi di denaro (I fortunati), in altre ancora ipocriti e traffichini (La Madonnina, In corpore vili). E probabilmente fu proprio questo, e non le posizioni filosofiche relativiste e nichiliste, il concreto motivo per il quale le opere di Pirandello, nell'estate del 1934, corsero il serio pericolo di finire all'Indice dei libri proibiti. Ci volle tutta l'influenza di monsignor Montini, futuro papa Paolo VI, sollecitato da Silvio D'Amico, ad evitare che ciò accadesse. Tra le novelle che presentano figure di sacerdoti non certo esemplari, spicca "Alla zappa!", analizzata nel piccolo saggio di Raffaele Messina, scrittore e critico letterario napoletano.
In "L'amante di Dioniso", secondo romanzo di Vittorio Di Ruocco, direttore del Servizio Territoriale provinciale di Salerno dell'Arpac, Andrea ha da poco varcato la soglia dell'età adulta, quando Dioniso, il dio greco dell'estasi, s'impossessa della sua anima e lo trascina nel turbinante mondo dei sensi. Improvvisamente, irrompe in lui un'energia cieca ed inesauribile, un inarrestabile desiderio di liberare i più reconditi istinti sessuali. Con Luigi, scopre il dolce sapore della notte, tra alcool, droghe e donne facili. Poi, arriva l'amore, improvviso, quando i suoi occhi affondano in quelli di Giuliano, il suo professore di filosofia. Andrea e Giuliano, come Verlaine e Rimbaud si ameranno alla follia, ma il loro rapporto, a differenza di quello burrascoso e tragico dei "poeti maledetti", sarà più tranquillo e felice.
Ad intervistare Raffaele Messina e Vittorio Di Ruocco, dopo i saluti di Diana De Bartolomeis, vice presidente dello Yachting Club Salerno, sarà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone. La lettura di alcune pagine dei libri affidate all'attrice Vania De Angelis, con le sottolineature musicali della chitarra di Luigi Aversa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108816107
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...