Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLo spettacolo di fine anno accademico delle scuole di danza di Maiori e Amalfi: il 'pas d’adieu' di Rossella Ferrara e Rosanna Mammato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Lo spettacolo di fine anno accademico delle scuole di danza di Maiori e Amalfi: il 'pas d’adieu' di Rossella Ferrara e Rosanna Mammato

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 luglio 2016 16:46:32

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si è concluso sabato 2 luglio scorso l'anno accademico del Centro Danza di Patrizia Scarpati di Maiori del Centro Danza di Carmen Perrelli di Amalfi. Al Teatro comunale "Diana" di Nocera Inferiore è andato in scena lo spettacolo molto articolato che si componeva di tre parti, in cui le allieve delle due scuole hanno spaziato tra diversi stili, coadiuvati dagli "special guest", ballerini professionisti invitati per l'occasione

In apertura con le coreografie di modern jazz del maestro Stefano Forti le allieve amalfitane si sono esibite con le musiche di uno dei musical più famosi di tutti i tempi: Notre Dame de Paris. A seguire le allieve di Maiori hanno portato in scena "Damnatio", le cui intense coreografie hanno proiettato il pubblico in un' atmosfera di peccato e dannazione, in cui l'animo umano si perde inevitabilmente.

Nella seconda parte la presentazione dei corsi con le parti tecniche, con le coreografie di Patrizia Scarpati e Carmen Perrelli, ispirate alle musiche del cinema. Poi le energiche coreografie di Paola Catullo per l'hip-hop che hanno divertito ed entusiasmato il pubblico, nonostante fosse stato questo il primo anno di attività in questo stile.

Ancora le allieve dei due centri si sono esibite nel contemporaneo della maestra Rossana Esposito, che si potrebbe definire da "Oscar" in quanto le coreografie erano ispirate al film d'animazione Pixar "Inside Out" vincitore dello stesso premio nel 2015. Il pubblico è stato così trasportato nel turbinio delle emozioni pure che caratterizzano l'uomo: gioia, tristezza, rabbia, paura e disgusto.

A concludere la seconda parte dello spettacolo un pezzo del rinomato maestro Marco Chiodo ha visto l'esibizione degli allievi del centro studi "Non Solo Danza" di Rossana Esposito e di tre allieve del Centro Danza di Patrizia Scarpati: Melissa Carrano, Rossella Ferrara e Giulia Mansi.

La terza e ultima parte è stata la messinscena della souite dal celebre balletto "La Bella Addormentata" di Čajkovskij, in un prologo e tre atti, le cui coreografie originali di M. Petipa riprodotte ed elaborate da Patrizia Scarpati e Carmen Perrelli. Il balletto ha visto la presenza di molti personaggi e le allieve dei corsi superiori che si sono destreggiate in coreografie di puro repertorio.

Questo spettacolo rappresenta anche la fine di un percorso importante coinciso con la realizzazione di un sogno per due allieve del Centro Danza di Patrizia Scarpati che si sono esibite nel loro "Pas d'Adieu": Rossella Rita Ferrara e Rosanna Mammato, che hanno condiviso un lungo percorso di studi cominciato a soli quattro anni e durato ben quindici anni.

Rossella Rita Ferrara si è distinta per il suo impegno e la sua tenacia durante gli otto anni di studio regolamentare della danza classica: dimostrazione è la sua partecipazione a spettacoli con ballerini di prestigio Giuseppe Picone la scorsa estate. Rosella, che ha espresso il desiderio di voler continuare lo studio dell'arte Tersicorea nel suo futuro, si è presentata al suo passo d'addio nel difficile e impegnativo ruolo di Aurora nel balletto "La Bella Addormentata"; in più la maestra Rossana Esposito le ha coreografato un passo a due ispirato alla Paura, nel suo disegno coreografico "Inside Out".

Rosanna Mammato ha frequentato con serietà gli otto anni regolamentari di studio della danza classica, interrotti all'inizio dell'anno accademico 2015/2016 a causa degli studi universitari di Scienze Politiche presso la LUISS Guido Carli di Roma, ma è comunque riuscita a portare a termine il suo percorso di studi della danza grazie all'impegno, allenandosi nella capitale e, appena le è stato possibile, a Maiori. Si è presentata al suo passo d'addio nell'impegnativo ruolo della Principessa Fiorina tratto dal balletto "La Bella Addormentata". Inoltre, si è esibita con Rossella Ferrara e i ballerini ospiti Giuliano Punzo e Armando Segreto in un Pas de Quatre di modern jazz coreografato dal maestro Stefano Forti. Ha annunciato che intende formarsi per intraprendere la carriera diplomatica, ma al momento non ha intenzione di abbandonare gli studi della danza.

Per chi volesse assistere allo spettacolo andato in scena sabato scorso, il Centro Danza di Patrizia Scarpati e il Centro Danza di Carmen Perrelli replicheranno martedì 12 Luglio presso i giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori.

Foto: Luigi Bilancio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104756104

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...