Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLo spettacolo del concerto all’alba sul pontile di Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 11 agosto 2015 16:56:58
Un mare calmo e trasparente, una brezza di mare leggera ed il sorgere del sole hanno accompagnato le note del concerto all'alba del Premiato Concerto Bandistico Città di Minori tenutosi domenica 9 agosto 2015 sul molo di attracco di Minori.
Un pubblico silenzioso ed attento, nonostante l'ora, ha partecipato all'evento "Preludiando sul Mare 2015" prodigo di applausi ad ogni esibizione.
Quest'anno il gruppo e gli "anziani" hanno voluto dare spazio alle esibizioni musicali dei solisti, riservando loro accoglienza e rispetto per la loro professionalità.
E quando, dopo le esibizioni dei solisti, anche il sole si è reso conto della bellezza e dell'armonia che si generava a Minori non ha voluto far mancare la sua presenza con i primi raggi durante l'esecuzione del "bolero", che nel crescendo sempre dolce e ripetitivo, evidenziava come ad ogni strumento veniva dato spazio.
Grande, dunque il consenso, con gli scroscianti applausi a scena aperta, specie durante l'ultimo pezzo, costruito per dare enfasi e bellezza alla formazione musicale.
Una tradizione quella del concerto all'alba che resiste da ben 152 anni e che va concretamente sostenuta, evitando, ad esempio, che vengano preferite, per eventi sul territorio, realtà esterne non sempre all'altezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103522102
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...