Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLimone Amalfi amato in Brasile: delegazione carioca per cinque giorni in Costiera
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 marzo 2016 15:51:41
La Costa d'Amalfi chiama e il Brasile risponde. Dopo il successo della campagna di promozione del limone della Costa d'Amalfi, i suoi molteplici usi, il Limoncello e la Dieta Mediterranea alla conquista del Brasile nel novembre scorso, tocca ora ai rappresentanti lo Stato di Santa Catarina chiudere, con una la trasferta in Italia, l'interscambio culturale tra il Centro di Cultura Italiana a Joinville e la condotta locale di Slow Food, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Dal 6 al 12 marzo il comune capofila della Divina ospiterà il team composto da docenti e studenti dell'Università Cattolica di Joinville - Facoltà di Nutrizione che avranno modo di approfondire, direttamente nella patria della Dieta Mediterranea, i cardini della corretta nutrizione, attraverso lo studio e la conoscenza delle eccellenze delle produzioni enogastronomiche della Costa d'Amalfi. Il tutto condito da nozioni della gloriosa storia locale nonché dai segreti dell'agricoltura sostenibile del territorio. Incontri, dibattiti, laboratori gastronomici e visite guidate andranno a comporre i cinque giorni di programma. Per la delegazione carioca è prevista una speciale replica dell'Amalfi Musical nella meravigliosa cornice degli Arsenali. Giovedì 10 marzo, invece, il maestro casaro Biagio Staiano, dell'omonimo caseificio di Ravello, giovedì 10 marzo offrirà, a Praiano, una dimostrazione pratica sulla lavorazione di mozzarella e latticini freschi.
L'evento è promosso dalla condotta Slow Food Costa d'Amalfi in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Legambiente "Circolo Vivi la Natura Amalfi" e aziende private tra cui la Lemon tour dei fratelli Aceto, mai domi in questo settore. Inoltre l'iniziativa gode dei patrocini istituzionali dei comuni di Ravello, Positano e Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101739106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...