Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLes italiens de l’Opéra de Paris per il gran finale di Danza al Ravello Festival 2017
Inserito da (redazionelda), martedì 25 luglio 2017 11:26:59
Ultimo appuntamento con la danza del Ravello Festival 2017. La sezione curata da Laura Valente, dopo aver ospitato, tra gli altri, artisti come Daniel Ulbricht, le stelle dell'American Ballet, la compagnia di Marie Chouinard, Karole Armitage, l'esclusiva performance in live painting di Francesco Clemente e la Batsheva Dance Company di Ohad Naharin, chiude con una nuova produzione commissionata dal Ravello Festival. Sul palco del Belvedere di Villa Rufolo sabato 29 luglio (ore 21.30) Les italiens de l'Opéra de Paris, la "compagine italiana" in forza all'Opéra di Parigi nata, come compagnia, poco più di un anno fa su iniziativa del primo ballerino Alessio Carbone, anche lui in scena a Ravello.
Tre coreografie: Nuit de la Danse che cuce in un unico lavoro le creazioni realizzate da Petit, Bournonville, Béjart, Balanchine e Garnier che hanno reso esemplare l'ampio repertorio dell'Opéra di Parigi; Bread and Roses- in prima assoluta - prende il titolo da uno dei più bei film del regista inglese, Ken Loach, rappresentando una riflessione in danza sul tema dell'immigrazione affidata a Simone Valastro. Guest di assoluto prestigio, Marie Agnès Gillot étoile de l'Opéra de Paris.
Il terzo momento, invece, è ideato da Matteo Levaggi che nel suo Black Dust elabora il tema dell'abbattimento dei muri e delle discriminazioni (leitmotiv di tutto il programma di danza di quest'anno) sulle note con cui Lamberto Curtoni stravolge la Stella Nera di David Bowie. Solisti Valentine Colasante e Alessio Carbone. I costumi di Black Dust portano la firma di Christian Lacroix. Con un omaggio anche allo storico "Les anges ternis" (1987, Opéra de Paris, coreografia di Karole Armitage).
Anche per questo appuntamento, la Fondazione Ravello riserva per gli under 25 biglietti al costo di 10 euro, fino ad esaurimento delle disponibilità. Per richiedere lo sconto basterà esibire al box office di Piazza Duomo un documento che certifica la data di nascita.
www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Sabato 29 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30
LES ITALIENS DE L'OPERA DE PARIS / SIMONE VALASTRO / MATTEO LEVAGGI / CHRISTIAN LACROIX
NUIT DE LA DANSE
Coreografie di Bournonville, Béjart, Balanchine e Garnier
BREAD AND ROSES
Coreografia di Simone Valastro
Guest Marie Agnès Gillot,étoile de l'Opéra de Paris
Musiche di Philip Glass
Commissione e Nuova Produzione Ravello Festival
In collaborazione con il Museo dell'Immigrazione di Parigi
BLACK DUST
Coreografia di Matteo Levaggi
Musica Originale di Lamberto Curtoni (da Black Star di David Bowie)
Solisti Valentine Colasante, Alessio Carbone
Costumi Christian Lacroix
Assistente alla coreografia Cristina Golin
Foto di scena Selene De Rui
Commissione e Nuova Produzione Ravello Festival
ITALIA / FRANCIA
Posto unico € 30
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104835106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...