Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Leggere che Passione", la buona scuola di Tramonti premia i suoi talenti
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 maggio 2017 09:17:44
Si è concluso nella giornata di ieri , 18 maggio 2017, nel l'Aula Consiliare del Comune di Tramonti la ventesima edizione di "Leggere che Passione", il progetto storico dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli".
Per l'occasione l'Istituto ha voluto creare un'atmosfera particolare di accompagnamento alla Premiazione degli alunni vincitori del Concorso "Star bene insieme ..a casa, a scuola, con gli amici" relativo al Progetto, sia per garantire un' ulteriore esperienza formativa agli alunni, sia per esprimere gratitudine al territorio di Tramonti che è sempre più parte attiva e collaborativa nelle scelte e nelle opportunità formative offerte dalla scuola.
«Una scuola che mira al benessere dei propri alunni , qual è appunto la tematica di quest'anno per il progetto Leggere che Passione,non può non provvedere alla socializzazione delle esperienze, creando occasioni di confronto e scambio con tutti gli enti e le associazioni che a loro volta offrono la lettura del territorio da diversi punti di vista: naturalistico, ambientale, artistico, sportivo, sociale, religioso culturale e della salute individuale e collettiva» ha affermato la dirigente scolastica Luisa Patrizia Milo che ha aggiunto:«Le competenze professionali e personali presenti nel contesto locale offrono, tra le tante opportunità, un contributo di valore inestimabile anche in tema di prevenzione, legalità e di integrazione dei percorsi curriculari con esperienze che aiutano e sostengono il processo di crescita delle nuove generazioni».
L'Istituto, pienamente aperto al territorio, grazie alla preparazione e alla buona didattica dei suoi docenti, organizza una serie articolata di stimoli orientati a creare occasioni di apprendimento con iniziative concrete, proposte dal mondo sociale che chiamano i bambini e i ragazzi di Tramonti ad operare realmente nella loro comunità e ad imparare da essa.
Al tavolo di "Leggere che Passione" oltre al Presidente del Consiglio di Istituto Prisco Apicella e all'Amministrazione Comunale rappresentata dal vicesindaco Domenico Amatruda e dall'assessore agli Eventi Assunta Siani, erano numerosi attori del territorio impegnati dell'ambito socio-culturale: ASD Intramontes, Acarbio, Arma dei Carabinieri, ASL Salerno DS 63, Club Unesco, Èquipe Socio-Pedagogica del CSF - Piano Di Zona S2, la Coop. Gea, Enpa, Fiba-Fit, Lipu, Anspi San Pietro Apostolo Figlino, Associazione Premio Francesca Mansi, Servizi Sociali del Comune di Tramonti, il Parroco Don Gianfranco e Tramonti Nuovi Orizzonti hanno particolarmente apprezzato, ciascuno nei propri interventi, la possibilità fornita dall'Istituto Comprensivo "G.Pascoli" di conoscersi e confrontarsi ad un medesimo tavolo di discussione illustrando brevemente come attraverso le proprie attività ritengono di essere e diventare promotori delle star bene dei bambini e dei ragazzi dell'Istituto Comprensivo "G.Pascoli" di Tramonti.
Erano presenti all'evento le classi degli alunni vincitori del concorso, i Docenti, i genitori rappresentanti del Consiglio di istituto e i rappresentanti dei genitori delle classi e delle sezioni dell'Istituto per cui , al fine di dare la possibilità all'intera platea scolastica e genitoriale la possibilità di assistere ad un evento storico della Scuola è stata organizzata una direttastreaming dell'evento.
Durante la giornata è stata realizzata la cerimonia di premiazione degli alunni risultati vincitori nelle rispettive categorie del Concorso "Leggere che Passione":
Per la categoria pulcini - 1ª classificata Giorgia Santelia - 2ª classificata Maria Luisa Giordano
Per la categoria piccoli - 1ª classificata Marianna Coccorullo - 2°classificato Aniello Esposito
Per la categoria giovani - 1ª classificata Carmela Giglio - 2ª classificata Benedetta Giordano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101136101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...