Tu sei qui: Eventi e Spettacoli«Legalità tra diseguaglianze sociali ed emergenze lavorative», se ne discute a Ravello
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 ottobre 2018 09:26:17
Sabato 6 ottobre a Villa Rufolo alle 18 e 30, confronto sul tema della Legalità nel difficile rapporto tra diseguaglianze sociali ed emergenze lavorative.
L'incontro, promosso dall'Associazione Ravello Nostra col Comune di Ravello, invita ad una riflessione consapevole ed attenta sul tema della Legalità e della lotta alla corruzione, partendo da un crocevia del turismo internazionale, quale è Ravello, prevede partecipazioni prestigiose.
Interverranno infatti Luigi Riello, Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Napoli, Ermanno Corsi, decano dei giornalisti della Campania, don Marcello Cozzi, già Vicepresidente di Libera, e Gennaro Falcone, Presidente Confapi (Piccole e Medie Imprese) della Provincia di Salerno. Modererà Maria Coppola, docente e responsabile Legalità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103012109
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...