Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Le vie dell’arte e del palato in Costa d’Amalfi’: 13-18 gennaio la kermesse che celebra la Divina [PROGRAMMA]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

‘Le vie dell’arte e del palato in Costa d’Amalfi’: 13-18 gennaio la kermesse che celebra la Divina [PROGRAMMA]

Inserito da (ilvescovado), venerdì 23 dicembre 2016 17:23:44

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Promozione e valorizzazione del territorio con il progetto "Le vie dell'arte e del palato in Costa d'Amalfi". Dal 13 gennaio al 28 gennaio 2017 nelle location più suggestive della Costa d'Amalfi si terrà un grande evento che celebra i luoghi, la storia, le tradizioni, le eccellenze enogastronomiche, ambientali, culturali e religiose di cui il territorio amalfitano è ricco.

Il filo conduttore sarà uno spettacolo musicale, la cui protagonista è la "Portatrice di limoni", figura simbolo dell'intero territorio. In tal modo, il limone, riconosciuto e apprezzato a livello internazionale, sarà, assieme alla sua portatrice, Ndunè, l'ambasciatore e il Cicerone della costa. Da figura umile e segnata dal tempo e dalle fatiche si trasformerà in gran cerimoniere. Ndunè porterà i turisti, idealmente, per mano tra le tradizioni immateriali presenti in Costiera: il canto dei Battenti di Minori, le paranze dell'Avvocata di Maiori, la storia epica di Fra Gerardo Sasso di Scala (fondatore dell'ordine dei Cavalieri di Malta), i miti del mondo agreste a partire dalla costruzione dei terrazzamenti (appezzamenti di terra rubati alla roccia).

Lo spettacolo, tratto dal romanzo inedito "La portatrice di limoni" di Christian Merli, avrà carattere itinerante e sarà rappresentato con la cronologia delle esibizioni stabilita dal testo romanzato in tutti i comuni partner. Allo spettacolo è affidato il compito di animare ma anche e soprattutto di informare e promuovere il territorio, nella speranza che possa ripetersi negli anni a venire, divenendo un appuntamento stabile, e che possa contribuire alla destagionalizzazione dei flussi turistici.

Tra gli elementi caratterizzanti del progetto c'è quello di trasferire la sapiente arte dell'accoglienza alle nuove generazioni. Ogni spettacolo sarà occasione di incontro e confronto con gli operatori locali, con gli amministratori e con gli artisti: un nuovo modo di vivere l'arte e i territori, integrandosi. Negli spettacoli mattutini saranno coinvolte anche le istituzioni scolastiche presenti sul territorio, al fine di stimolare i ragazzi alla realizzazione di interventi grafici che saranno poi oggetto di una mostra itinerante prevista per il periodo estivo.

PROGRAMMA

Venerdì 13/1/2017 ore 10,00

Maiori - Palazzo Mezzacapo

"è natuniru"

con la partecipazione del ballerino Gennaro Siciliano

Verrà rappresentata una scena tratta dal romanzo in cui, nel Palazzo della famiglia benestante del Paese, in cui Nduné partorisce quello che pensa essere il frutto del suo amore ma ... "è natuniru".

Venerdì 13/1/2017 ore 16,00

Conca de' Marini - Palazzo di Città

"per una sfogliatella di Santa Rosa"

con la partecipazione del ballerino Gennaro Siciliano

Verrà rappresentata una scena tratta dal romanzo in cui viene messa in risalto la tradizione delle Sfogliatelle di Santa Rosa.

Sabato 14/1/2017 ore 10,00

Minori - Sito archeologico Villa Romana

"lo ndundero di Santa Trofimena"

con la partecipazione del ballerino Gennaro Siciliano

Verrà rappresentata una scena tratta dal romanzo in cui si prepara il pranzo per il giorno della festa di Santa Trofimena. Piatto prelibato è lo ndundero, una tipologia di pasta che per lavorazione e forma è di fatto una unicità territoriale.

Sabato 14/1/2017 ore 16,00

Scala - Auditorium R. Ferrigno

"a Scala per un marrone"

con la partecipazione del ballerino Gennaro Siciliano

Verrà rappresentata la tradizione del marrone di Scala e l'evoluzione produttiva ed economica nel tempo.

Venerdì 20/1/2017 ore 10,00

Ravello - Auditorium Oscar Niemeyer

"raccolti di vini"

con la partecipazione dell'attore Armando Pizzuti

Verrà rappresentata un monologo tratto dal romanzo in cui il Signorotto distrutto dal dolore per la perdita della moglie ed anche di Nduné cade una profonda depressione ed una sera in compagnia delle sue amiche bottiglie di vino di Ravello, in uno stato di evidente ebbrezza sfoga tutta la sua disperazione.

Venerdì 20/1/2017 ore 14,30

Tramonti - La Casa del Gusto

"i poveri ricchi formaggi"

con la partecipazione dell'attore Armando Pizzuti

Verrà rappresentata un monologo tratto dal romanzo in cui Nduné nel vagare in fuga da se stessa trova asilo nella caso di un massaro che la fa rifocillare con la sua povera ricchezza, dei gustosissimi formaggi.

Sabato 21/1/2017 ore 10,00

Vietri sul Mare - Teatro comunale Salesiani

"le ceramiche del limone"

con la partecipazione dell'attore Armando Pizzuti

Verrà rappresentata un monologo tratto dal romanzo in cui il padre di Nduné, abilissimo e ingegnoso falegname, si imbatte nel complesso compito di dover studiare un particolare sistema per imballare le pregiate ma delicate ceramiche che dovevano essere confezionate per essere spedite.

Sabato 21/1/2017 ore 16,00

Atrani - Chiesa del SS. Salvatore de Birecto

"del sarchiapone un sol boccone"

con la partecipazione dell'attore Armando Pizzuti

E' la scena in cui il parroco, dopo una mattinata piena di impegni, si ritira nella canonica rinfrancato dall'idea che potrà finalmente mangiare il suo piatto preferito, il sarchiapone, preparatogli dalla sua perpetua ma una visita inattesa e intempestiva lo importuna sul più bello e del sarchiapone è costretto a fare un sol boccone ...

Venerdì 27/1/2017 ore 10,00

Praiano - Centro polifunzionale "A. Pane"

"la grande festa"

con la partecipazione del cantante Cristian Imparato

Verranno rappresentati i riti religiosi natalizi. Nel romanzo è raccontata una grande festa a cui partecipava tutta la popolazione per ascoltare i canti natalizi.

Venerdì 27/1/2017 ore 16,00

Furore - Sala Federico Fellini

"in vino veritas"

con la partecipazione del cantante Cristian Imparato

E' la scena in cui il parroco raggiunge il signorotto nella sua magnifica ma trascurata casa e gli porta la notizia che gli farà trovare la forza ed il coraggio di riprendere in mano la sua vita.

Sabato 28/1/2017 ore 10,00

Amalfi - Antichi Arsenali della Repubblica

"Sant'Andrea"

con la partecipazione del cantante Cristian Imparato.

Durante la processione di Sant'Andrea il parroco intravede Ndunè in un vicolo, non potendo lasciare il suo ufficio manda un giovanotto a chiamarla ma la pazza, così la chiamavano in quel periodo per i suoi frequenti sbalzi d'umore dovuti al suo dramma interiore che nessuno poteva comprendere, scaccio il giovane in cui vide l'emissario del diavolo.

Sabato 28/1/2017 ore 17,30

Cetara - Sala polifunzionale M. Benincasa

"la colatura delle formichine"

con la partecipazione del cantante Cristian Imparato

Dal borgo marinaro era possibile apprezzare due suggestivi riti, quello dei pescatori aiutati dalle donne di casa alle prese con la colatura delle alici e quello della colatura delle formichine. A distanza, infatti, le portatrici di limone sembravano delle formichine. Con i loro vestiti neri, i cesti in testa ricolmi di gialli limoni e rigorosamente in fila per scendere dalle macere al mare nei tortuosi percorsi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109814108

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...