Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLe sirene tornano in Costiera Amalfitana: 28 luglio spettacolo di mermaiding al Fiordo di Furore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 luglio 2024 10:07:27
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti e unici al mondo: lo spettacolo "SIRENES". Dopo il successo dello scorso anno ad Atrani, quest'anno le incantevoli sirene si esibiranno nella suggestiva cornice del Fiordo di Furore.
Il 28 luglio, alle 21.45, il Fiordo di Furore diventerà il palcoscenico di uno spettacolo senza precedenti. Special guest di questa edizione saranno le americane Hannah Mermaid, la prima sirena freelance professionista al mondo, e Charity Grace, una celebrità dei social media con oltre 1,1 milioni di follower. Insieme a loro, 30 sirene provenienti da tutto il mondo (USA, Austria, Olanda, Germania, Bulgaria, Grecia, Svizzera e Belgio) incanteranno il pubblico con le loro eleganti evoluzioni in acqua.
Ideato e diretto dall'artista Alessandro D'Auria, "SIRENES" è prodotto dall'associazione culturale KORAKORA con il patrocinio del Comune di Furore e dei Distretti Turistici Campani. Lo spettacolo promette di ipnotizzare e ammaliare gli spettatori con una messa in scena magica e mitica. "Il mio desiderio," afferma il regista D'Auria, "è quello di ipnotizzare il pubblico, di ammaliarlo grazie ad uno spettacolo che non potranno vedere da nessun'altra parte, perché infondo cosa incanta più di una Sirena?"
Oltre alle meravigliose sirene, lo spettacolo vedrà la partecipazione dell'attore Bruno Barone, che guiderà il pubblico verso un finale spettacolare con fuochi d'artificio. Un omaggio speciale all'Opera sarà reso dalle voci liriche di Elena Memoli e Mariachiara Vigoriti, aggiungendo un tocco di eleganza musicale alla serata.
Dal 26 al 28 luglio, le sirene parteciperanno a una Masterclass con la partecipazione di Hannah Mermaid e Charity Grace, insieme alla body painter Veronica Bottigliero e ai fotografi di successo Matt Evans e Umberto Aiti. Questa masterclass offrirà un'opportunità unica di apprendere e collaborare con alcune delle figure più rispettate nel mondo dell'arte e della fotografia subacquea.
Il pubblico potrà assistere allo spettacolo dalle scale che scendono verso la spiaggia del Fiordo, con una vista privilegiata sul mare trasformato in palcoscenico. L'ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione inviando un'email a info@korakora.it
Cast Artistico:
Cast Creativo:
Non perdete l'occasione di assistere a un evento straordinario che trasforma la bellezza della natura in una rappresentazione artistica senza pari. La magia delle sirene vi aspetta al Fiordo di Furore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102919100
Venerdì 29 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Salerno Animo del Mediterraneo Festival presenta "Walter Ricci in concerto" (Ingresso 15 euro). Intento a rendere la musica veicolo...
La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...
Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini. L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...