Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLe scritture di Andrea Manzi, alla Mondadori il gotha della cultura salernitana
Inserito da (redazionelda), sabato 22 settembre 2018 12:48:07
di Sigismondo Nastri
Spesso, in sede di presentazione di un libro - sia esso un romanzo, un saggio, una silloge poetica -, chi è chiamato a occuparsene lo fa in maniera leggera, per non dire superficiale, forse volutamente, per suscitare nel pubblico curiosità, interesse. E piacere della scoperta, della lettura. Giovedì sera, invece, al di là del "contorno" (chiedo scusa del termine, non voglio sminuire il valore della declamazione dei versi da parte di due giovani attori, Simona Fredella e Roberto Manzi, bravissimi: è che amo letture meditate in quieta solitudine; e dell'intermezzo offertoci dalle percussioni del maestro Paolo Cimmino), i vari relatori hanno condotto un'analisi profonda, puntuale, attenta della poesia di Andrea Manzi: del linguaggio e dei temi trattati, che toccano i sentimenti, la sfera personale dell'autore, ma anche quello che Elio Pecora, nella postfazione, definisce "teatro dell'esistenza".
E che relatori: da Francesco G. Forte, l'editore, e Alfonso Amendola, che hanno condotto l'incontro, nella sala affollata della libreria Mondadori (c'era il gotha della cultura salernitana), a Silvio Petrella, Floriana Coppola, Barbara Cangiano, Rino Mele.
È stata una bella serata, tutta dedicata alle "scritture" di Andrea Manzi, tesa a scandagliarne la personalità, nelle più complesse sfaccettature: non solo del giornalista, fondatore e direttore di giornali, editorialista carismatico e di grande spessore, soprattutto quella di appassionato autore di testi teatrali, portati con successo sulla scena (complici Mariano Rigillo e Pasquale De Cristofaro), poeta ("l'orma che scavo", edizioni oèdipus, e "Se diventi ricordo ti perdo", Campanotto editore, sono i titoli delle ultime raccolte), scrittore (è già forte l'attesa del suo primo romanzo, annunciato per ottobre).
Una bella serata, dicevo. Utile, interessante, dal mio punto di vista sicuramente istruttiva. Mi ritengo fortunato di non aver mancato l'appuntamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108611101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...