Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLe 'Piccole scuole' fanno squadra, a Ravello meeting degli istituti della Costiera Amalfitana

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Le 'Piccole scuole' fanno squadra, a Ravello meeting degli istituti della Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 dicembre 2016 11:41:04

Elaborare metodi didattici e formativi sostenibili in grado di accompagnare la rete delle scuole della costiera amalfitana nel loro lavoro quotidiano. Questo il tema del convegno "La Pluriclasse nella Classe. Dalla diversità dei modi di apprendere alla diversificazione dei modi d'insegnare", in programma lunedì 12 dicembre a Ravello, in Costiera Amalfitana. L'evento, organizzato dalla Rete delle Piccole Scuole della Costiera Amalfitana e da Indire, adotta una formula di lavoro laboratoriale con workshop formativi per i docenti e una successiva analisi delle metodologie proposte per valutarne la sostenibilità nelle reti delle scuole coinvolte.

 

«Chiudere una scuola in un territorio periferico - dichiara Giovanni Biondi, Presidente dell'Indire - equivale spesso a "desertificarlo", allo stesso tempo però sappiamo che scuole piccole fanno fatica a sopravvivere sia dal punto di vista economico sia, soprattutto, da quello della qualità dell'offerta formativa. Indire è impegnato ormai da anni a fare in modo che le condizioni di svantaggio di una scuola piccola si trasformino in opportunità e che la qualità degli interventi educativi in queste scuole sia elevata. Le nuove tecnologie permettono oggi di realizzare scenari educativi senza confini, valorizzando in tal modo le potenzialità e gli aspetti di grande vantaggio che offrono questi territori».

 

In Campania, sono oltre 60mila gli studenti che si trovano in comuni montani (dati 2015). Di questi, più di 29 mila si trovano nella provincia di Salerno, con oltre 1600 classi e 82 pluriclassi, e più di 500 bambini con Bisogni Educativi Speciali.

Il convegno propone una riflessione sull'uso consapevole, da parte degli insegnanti, degli ambienti di apprendimento, delle nuove tecnologie e dei più recenti strumenti della ricerca didattica all'interno delle scuole della Rete Costiera Amalfitana. Il contesto territoriale registra una significativa presenza di alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) o portatori di criticità nell'area del linguaggio e del pensiero logico-matematico che costituiscono pertanto per le scuole della Costiera, oggetto di grande attenzione e intervento, attraverso l'innovazione metodologica, contemplato nel Piano di Miglioramento di Rete. Le scuole della Costiera, dunque, pur essendo costituite da classi omogenee per fasce d'età, si configurano di fatto come pluriclassi per le diverse tipologie di bisogni, caratteristiche e stili di

 

apprendimento all'interno di una stessa classe. L'attività di ricerca condotta dall'Indire nell'ambito della didattica a distanza ha permesso di offrire ai docenti della rete anche modelli consolidati, uno specifico sulla "didattica condivisa" e uno orientato all'"ambiente di apprendimento allargato". Questi due approcci forniscono alle scuole strumenti per fronteggiare difficoltà logistiche, di dimensionamento delle strutture, di assegnazione dell'organico e di elevato turn-over del personale docente, con conseguente interruzione della continuità didattica.

Il programma della giornata prevede, presso l'Istituto Comprensivo "Lucantonio Porzio" di Positano (ore 9-11), due laboratori destinati ai docenti della scuola dell'Infanzia e primaria sui temi del Globalismo affettivo e della Robotica Educativa. A seguire (ore 11-13), presso l'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Tramonti, tre laboratori sull'innovazione metodologica, in particolare sul Metodo Lesf, sul Metodo Bortolato e sul Digital Practice, rivolti ai docenti delle ultime classi della scuola primaria e a quelli della scuola secondaria.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15, presso l'Auditorium "Oscar Neymeyer" di Ravello, le ricercatrici Indire Giuseppina Rita Mangione e Maeca Garzia conducono il dibattito con gli esperti dei vari laboratori sulla didattica, sui bisogni dei docenti e sul valore aggiunto portato dalla rete delle piccole scuole. Successivamente, i Sindaci della Costiera, insieme ai tre Dirigenti Scolastici della Rete "Scuole Costiera Amalfitana", Aniello Milo, Milena Satriano e Stefania Astarita, ai Ricercatori dell'Indire e con l'intervento online del Presidente dell'Indire, Giovanni Biondi, sono chiamati ad analizzare le azioni portate avanti dalla rete delle "Piccole Scuole", le sinergie e l'incidenza dei piani di miglioramento nei singoli contesti scolastici.

Conclude la giornata l'intervento di Luisa Patrizia Milo, Dirigente Scolastico della scuola capofila della Rete.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104124106