Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLe peripezie degli architetti nel libro ironico del minorese De Iuliis il 13 marzo a Salerno
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 marzo 2015 17:18:48
Debutta nel mondo editoriale con un libro ironico e quasi surreale l'architetto-scrittore Christian De Iuliis e lo presenta venerdì 13 marzo, alla Libreria Feltrinelli di Corso Vittorio Emanuele, alle 18.
"L'Architemario. Volevo fare l'Astronauta", illustrato da Roberto Malfatti, ed edito per la Overview, è dedicato al mondo degli architetti, mestiere che spicca sugli altri per varie peculiarità.
«L'architetto», scrive infatti l'autore del libro, «invecchia molto più lentamente dei comuni esseri umani... È una questione prima di tutto pratica in quanto si comincia a fare l'architetto già con i principi di calvizie (per l'uomo), menopausa (per la donna) e capelli bianchi (per entrambi). Quindi di ordine psicologico perché anche a 50 anni si è ancora considerati giovani architetti. Ma anche da un punto di vista medico perché l'architetto deve per forza di cose mantenersi giovane e in salute per affrontare tutti gli imprevisti che gli capitano».
Il libro è il frutto di un paio di anni di collaborazione del giovane scrittore minorese con il sito di critica architettonica presstletter.com, ideato e animato da Luigi Prestinenza Puglisi, sul quale l'architetto De Iuliis intrattiene una rubrica che si chiama "L'Architemario", appunto. Si tratta di una serie di racconti dal tono surreale sulle peripezie dell'architetto contemporaneo italiano; alcuni autobiografici, altri meno. Nel suo stile fluido ed ironicamente amaro, Christian De Iuliis in "L'Architemario" ci svela il pianeta misterioso sul quale ogni giorno vive ed opera una delle figure professionali più contraddittorie ed eclettiche dell'universo italiano: l'architetto, appunto. Un libro per tutti perché tutti, oggi, hanno a che fare con gli architetti.
La serata sarà condotta dal giornalista Aniello Palumbo, e da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it. Letture dal testo dell'attrice Pina Russo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108416106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...