Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLe influenze bizantine con tradizioni e suoni che fanno della Civiltà Amalfitana un unicum storico
Inserito da (redazionelda), sabato 29 agosto 2015 20:51:36
Approfondire le tradizioni e i suoni delle terre di mare tra Amalfi e Bisanzio per valorizzare l'antico dialogo tra i popoli del Mediterraneo e in cui si intrecciò e sviluppò il percorso della millenaria storia della Civiltà Amalfitana.
Saranno molti gli spunti su cui confrontarsi nel convegno organizzato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana e parte significativa dell'ampio programma della quindicesima edizione del Capodanno Bizantino. La tavola rotonda di lunedì 31 agosto alle 18,00 presso l'Arsenale offrirà dunque ulteriori possibilità per disvelare l'eccezionale scrigno prezioso della cultura della Civiltà Amalfitana con suoni e tradizioni affascinanti.
Ed è tanta la curiosità di esperti ed appassionati di storia medioevale per quanto sarà espresso dall'antropologo Vincenzo Esposito, docente di antropologia culturale dell'Università di Salerno e dal Maestro musicologo Giuseppe Di Bianco.
Due studiosi e ricercatori che lavorano su tradizioni e suoni dei popoli soprattutto del Mediterraneo e che potranno senz'altro offrire un contributo importante sulle possibili influenze artistiche e culturali bizantine su Amalfi. Quel dominio di Bisanzio sulle rive del Mar Tirreno che riuscì a conquistarsi un ruolo di primato nel Mediterraneo e profondamente conosciuta e studiata dallo storico medievalista Giuseppe Gargano, ideatore del Capodanno Bizantino e presidente onorario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
A coordinare la tavola rotonda ci sarà il giornalista Mario Amodio. «E' proprio sulle tradizioni e suoni delle terre di mare che abbiamo lavorato in sinergia con la Commissione del Capodanno Bizantino - dichiara l'Assessore alla Cultura Enza Cobalto - Vogliamo approfondire e conoscere le nostre gloriose radici storiche in linea con gli obiettivi intrapresi dalla nostra amministrazione che ha inteso lavorare ad un ampio progetto di valorizzazione culturale e turistica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109118108
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...