Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Le confessioni di Sant’Agostino”: Alessandro Preziosi affascina Minori con la sua interpretazione
Inserito da (ilvescovado), lunedì 31 luglio 2017 21:57:34
Alessandro Preziosi è Sant'Agostino a Minori. L'uomo giusto nel posto giusto. Una interpretazione magistrale dell'infaticabile cercatore di verità nella suggestiva location amalfitana, il Peristilio degli Scavi della Villa Marittima Romana.
Introdotto dal puntuale e appassionato intervento della responsabile delle politiche culturali del Comune di Minori, la Professoressa Paola Mansi, Preziosi seduce e incanta il pubblico, che lo segue con attenzione per oltre un'ora e mezza. Trasporta la gremita sala in una dimensione senza tempo tra i quesiti, le riflessioni e le inquietudini del Santo, straordinariamente attuali, che continuano ad affascinare laici e credenti di ogni tempo. La mise en scene de "Le confessioni di Sant'Agostino" tenutasi il 29 luglio scorso è stata un successo di pubblico e per il pubblico.
Grande soddisfazione è stata, perciò, espressa dal Sindaco di Minori, Andrea Reale: «A Minori abbiamo la fortuna di avere un monumento unico. Un edificio che trasuda storia e cultura in cui abbiamo il dovere di ospitare grandi artisti con e grandi opere che la facciano rivivere quale contenitore culturale. Desidero ringraziare il maestro Preziosi per aver vissuto e regalato emozioni indescrivibili e il meraviglioso pubblico che ha fatto registrare il sold out per il primo spettacolo previsto dal programma "Le vie dell'arte e del palato in costa d'Amalfi"».
Alessandro Preziosi, l'autore Tommaso Mattei e il produttore teatrale Christian Merli, a fine serata, si sono ripromessi di tornare a breve a godere delle bellezze, della gastronomia e dei comfort che Minori offre. Prima di ripartire hanno cenato al Ristorante Giardiniello, deliziandosi il palato con i gustosi piatti dei fratelli Di Bianco.
Prossimo appuntamento in cartellone sarà l'11 agosto "Letto ad una piazza" con Michele Placido in un'altra spettacolare location di Minori, il pontile "Molo d'attracco delle guardie costiere". Un lembo di terra nel mare. A seguire, il 13, sarà la volta di Leo Gullotta in "Minnazza" e il 17 chiuderà la rassegna Serena Autieri con il suo omaggio a Napoli tra musica e poesia.
Gli spettacoli costituiscono di fatto una vera e propria anteprima del consolidato Gusta Minori, giunto quest'anno alla XXI edizione, che si terrà dal 25 al 27 agosto. Non poteva quindi esserci titolo più adatto per invitare i visitatori a Minori "Le vie dell'arte e del palato in costa d'Amalfi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104821108
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...