Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Le antiche filigrane della Costa di Amalfi”, 28 ottobre tavola rotonda agli Arsenali

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

“Le antiche filigrane della Costa di Amalfi”, 28 ottobre tavola rotonda agli Arsenali

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 ottobre 2017 09:09:51

"Le antiche filigrane della Costa di Amalfi", il titolo del volume a cura di Angelo Tajani e Roberta Delgado, sarà il tema della tavola rotonda promossa dal Centro di Storia e Cultura Amalfitana in programma sabato 28 ottobre negli Antichi Arsenali della Repubblica alle 18.

Interverranno Pasquale Natella che parlerà de "La carta a mano di Amalfi fra età Moderna e Contemporanea" ed Aniello Tesauro che illustrerà il contributo di Vietri nella produzione della carta. Saranno presenti gli autori del libro.

La filigrana è un messaggio, un muto messaggio tuttavia parlante che un anonimo artigiano ha lasciato dentro un foglio di carta a memoria d'un immaginario legato ad un nome, ad una proprietà, ad un mestiere, ad un quadro di mondo entro il quale si è svolto l'incessante lavoro del fabbricare carta. Così, le filigrane vanno lette in questa chiave di storia d'una società che si rivolge attraverso segni e disegni ad un popolo incircoscrivibile di altri anonimi destinatari. La filigrana si rivolge ad un pubblico ignoto, talvolta analfabeta eppure emotivamente partecipe di qualcosa che resta come ingabbiato nel tratto della grafica. I protagonisti di questa impalpabile e trasparente presenza antica sono "oggetti" che descrivono un vissuto: animali, torri, chiese, viandanti predicatori, vessilli, corni, ruote, frecce, forbici, fi ori, erbe, bilancini, campanelle, araldiche. Tutti i differenti gradi del sociale, dal più umile al più importante, si fissano nel reticolo della memoria filigranata e le vocazioni d'un intero lembo di esistenza sembrano farsi vocali, quasi chiassose, nel muto spazio bianco del foglio.

Una delle novità più importanti che sarà presentata nel corso dell'Incontro-dibattito è l'indagine al microscopio ottico ed elettronico di un campione di carta a mano prelevato da un documento conservato presso l'Archivio della Curia di Amalfi: l'analisi è servita a studiare l'impasto fibroso che caratterizza il manufatto cartaceo. I materiali costitutivi della carta non soltanto hanno una morfologia intrinseca che ne determina la provenienza geografica, ma anche composizioni tali da poterne attribuire una datazione. I risultati delle indagini, svolte a cura della dott.ssa Anna-Grete RISCHEL, Presidente dell'Associazione Internazionale degli Storici della Carta, consentiranno di avvalorare i recenti studi ed attesteranno se la filigrana che riproduce il re coronato dovesse corrispondere al periodo in questione. La filigrana in esame, che reca nella mano di Federico II i suoi attributi, come il giglio ed il falco, con la corona tripartita come nel De Arti Venandi cum Avibus, fanno pensare che si tratti proprio della filigrana dell'Imperatore. L'accurata opera di Tajani e Delgado, che hanno censito quasi duecento filigrane, molte delle quali inedite, tra cui quella del re coronato, rinvenuta il 23 maggio 2013, appartiene al documento collocato subito dopo l'annotazione pertinente alla Basilica di San Basilio ad Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105721103