Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLalla Esposito conquista Maiori col suo "Concerto Blu" dedicato al grande Modugno
Inserito da (redazionelda), domenica 9 dicembre 2018 18:18:36
di Miriam Bella
Come possa una donna dare voce e corpo ad un uomo, senza cadere in una caricatura o perdere femminilità resterà per me fra le magie che solo in un teatro possono accadere.
Lalla Esposito, accompagnata al piano dall'eleganza del Maestro Antonio Ottaviano, conquista la scena forte solo di un cilindro e di labbra rosso fuoco, seducendo lo spettatore con una sensualità spontanea e perciò mai fuori luogo.
L'artista napoletana, attrice e cantante, che vanta nel suo curriculum collaborazioni con professionisti quali Tony Servillo, Roberto De Simone, Luca De Filippo e Nicola Piovani (solo per citarne alcuni), ha incantato il pubblico alternando monologhi a brani musicali, accompagnandolo lungo la vita artistica e privata dell'indimenticabile Domenico Modugno.
Proprio a lui, infatti, è dedicato lo spettacolo che la vede protagonista dal nome "Concerto Blu", come il colore del cielo in cui tutti almeno una volta abbiamo sognato e cantato di volare. Ma il Blu è solo uno dei colori che riesce a farci vedere, soltanto una delle sfumature delle emozioni che riesce a dare.
La voce di Lalla è calda, intensa, parte sicura dal suo diaframma e arriva in un punto dell'anima che non saprei più precisamente indicare.
È contatto diretto tra lei e ciascun spettatore.
Lalla interpreta senza il timore di mettere a nudo il cuore; recita mostrandosi per quello che è, per questo conquista e convince.
Uno show, il suo, che resterà fra i vanti, senza nulla togliere ad altri, della Rassegna teatrale Città di Maiori Enzo Sarno, di cui i direttori artistici Costantino Amatruda e Mario Maglio faranno bene a fregiarsi.
Credit picture: Agostino Criscuolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108611100
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...