Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La ragione galileiana del mondo": 4 agosto a Scala la presentazione del libro di Angelo Calemme
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 2 agosto 2017 16:53:08
Sarà presentato a Scala, nel borgo più antico della Costa d'Amalfi, il nuovo saggio di Angelo Calemme, giovane dottore in Filosofia, "La ragione galileiana del mondo. Tra metafisica, filosofia e tecnologia" (Guida Editore), il prossimo 4 agosto. L'appuntamento è fissato per le 18,30, nella Caffetteria Mansi in Piazza Municipio. Ne discutono con l'autore le professoresse Lucia Desiderio e Loriana Salierno.
Anticipando di circa due secoli la "Critica della Ragion pura" di Kant, Galileo Galilei svincolò il pensiero della natura dalla volontà divina e innalzò l'oggetto tecnico a organo di conoscenza. Nell'ambito di un'ambiziosa operazione che, contemporaneamente, risale alle origini della modernità e al fondamento dell'attuale regime tecnocratico europeo, questo volume rivela un Galilei inedito, non solo lo scienziato ma il filosofo politico e il padre simbolico della tecnologia moderna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108513102
Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...