Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa prima volta di Riccardo Muti al Ravello Festival
Inserito da (redazionelda), sabato 29 agosto 2020 12:45:13
Le ultime due settimane di programmazione del Ravello Festival 2020 si aprono con l'attesissimo debutto a Ravello di Riccardo Muti. Martedì 1 settembre (ore 20.30) Muti salirà sul podio della "sua" Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella sala dell'Auditorium Oscar Niemeyer.
Il concerto andato sold out in poche ore dall'apertura delle vendite, rappresenta una delle punte di diamante di questa 68esima edizione disegnata dal direttore Alessio Vlad.
«Dobbiamo essere tutti grati al lavoro che il Maestro in questi ultimi anni ha dedicato alla formazione dei ragazzi che via via si sono avvicendati ai leggii dell'Orchestra, lavoro che rappresenta uno dei più straordinari risultati musicali della nostra epoca» ha sottolineato il direttore.
Tornando al concerto, Muti alla guida della Cherubini, eseguirà un programma articolato, introdotto dall'Ouverture del Matrimonio Segreto di Cimarosa, proseguendo con alcune arie celeberrime della letteratura operistica: Donna Anna "Crudele!... Non mi dir, bell'idol mio" dal Don Giovanni di Mozart, Recitativo e Romanza Giulietta "Eccomi in lieta vesta...Oh! Quante volte, oh quante" da I Capuleti e i Montecchi di Bellini e l'Aria Desdemona "Ave Maria" dall'Otello di Verdi; la voce solista sarà quella del soprano casertano Rosa Feola ormai protagonista della scena lirica internazionale, dotata di grazia ed eleganza scenica non comuni e di una voce perfetta nell'incarnare sia le figure più brillanti del melodramma, che quelle tragiche. A chiudere il concerto l'Incompiuta di Schubert e la "Sinfonia Caratteristica Spagnola" tratta da I due Figaro di Saverio Mercadante, un'opera del compositore altamurano riscoperta grazie al rinvenimento del manoscritto e riportata al grande pubblico proprio grazie al Maestro Riccardo Muti.
Il concerto potrà essere seguito anche sul maxischermo allestito in Piazza Duomo a Ravello.
Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Martedì 1 settembre
Auditorium Oscar Niemeyer, ore 20.30
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Direttore Riccardo Muti
Rosa Feola, soprano
Musiche di Cimarosa, Mozart, Bellini, Verdi, Schubert, Mercadante
Posto unico € 50
Programma
Domenico Cimarosa
Il matrimonio segreto
Ouverture
Wolfgang Amadeus Mozart
Don Giovanni
Donna Anna "Crudele!... Non mi dir, bell'idol mio"
Vincenzo Bellini
I Capuleti e i Montecchi
Recitativo e Romanza Giulietta "Eccomi in lieta vesta...Oh! Quante volte, oh quante"
Giuseppe Verdi
Otello
Aria Desdemona "Ave Maria"
Soprano Rosa Feola
Franz Schubert
Sinfonia n.8 in si minore "Incompiuta" D.759
Saverio Mercadante
I due Figaro
Sinfonia caratteristica spagnola
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101320101
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...