Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa notte di Ferragosto a Positano
Inserito da (redazionelda), martedì 13 agosto 2019 10:31:04
In vista del tradizionale spettacolo pirotecnico di Ferragosto, connesso ai festeggiamenti dedicati alla Madonna Assunta - la protettrice del borgo -, presso il ristorante "Rada" di Positano si terrà una cena di gala per la quale lo chef resident della struttura, Nunzio Spagnuolo, ha creato appositamente un menù à la Grande Carte composto da piatti che sono un'esplosione di gusto.
Lo spettacolo pirotecnico di Ferragosto che si svolge a Positano è uno dei più belli e suggestivi d'Italia in quanto si tiene in uno dei luoghi più magici e romantici al mondo. Il centro del Paese si anima con canti e danze popolari, e a mezzanotte tutto si ferma per ammirare i tradizionali "fuochi a mare". La posizione del Rada è la più favorevole in assoluto per godersi lo spettacolo in quanto il ristorante è ubicato "al riparo" da tutto ciò che interferisce con la naturale bellezza di questo paradiso terrestre, avvolto da una magica atmosfera d'acqua e di luce. Non a caso il termine "rada" indica una insenatura, riparata dall'azione dei venti e dalla violenza delle mareggiate, dove le imbarcazioni possono sostare in sicurezza al riparo dalle correnti. Come è sua abitudine lo chef Nunzio Spagnuolo per l'ideazione del menù appositamente dedicato a questo spettacolare evento ha strizzato un occhio agli ingredienti di stagione (utilizzati ad esempio per gli gnocchetti di patate viola con frutti di mare, zucchine e pomodorino giallo), ai profumi del mare (che sono ad esempio sprigionati dal filetto di rombo in crosta mediterranea con purea di patate alla vaniglia e sorbetto al sedano),, e ovviamente - essendo Ferragosto - ai cibi ben auguranti (come il risotto Carnaroli, limone, ostrica e prosecco). E, sempre a proposito di cibi ben auguranti, lo chef resident del Rada ha pensato anche a un menù degustazione a base di astice (che essendo un crostaceo "ricco" si pensa che assicuri un periodo propizio) composto da: astice alla catalana; linguine con astice, pomodorino e basilico; astice alla griglia con caponatina di verdure e salsa bernese allo zafferano.
GLI ALTRI EVENTI CONSIGLIATI
Fly jazz Tuesday
Con la sua vista sul maestoso panorama di Positano il Fly Bar offre ai suoi ospiti un ambiente esclusivo e raffinato ove concedersi una pausa di relax gustando un sofisticato aperitivo prima di cena o sorseggiando un cocktail serale in compagnia. La prestigiosa drink list è composta da svariati classici sapientemente rivisitati ed originali creazioni realizzate dal barman Frank Formicola - che da più di 17 anni opera nel mondo della mixology registrando notevoli consensi per serietà professionale e originalità delle sue proposte - con ingredienti di altissima qualità e talvolta "rari".
Ad agosto al FLY Lounge Bar si terrà una serie di eventi musicali jazz organizzati da Pasquale De Rosa, resident pianist e responsabile musicale sia del FLY che del RADA. Le serate si svolgeranno ogni martedì e vedranno coinvolti molti nomi noti della musica che affiancheranno Pasquale in una serie di progetti inediti ed originali.
Martedì 13 Agosto
Claudio Cardito (sax), Pasquale De Paola (drums), Pasquale De Rosa (piano)
Giovedì 15 Agosto
Imma Ranucci (voce), Emiliano De Luca (bass), Pasquale De Rosa (piano)
Martedì 20 Agosto
Anna Soares (voce), Fabio Nunziata (guitar), Pasquale De Rosa (piano)
Venerdì 23 Agosto
Beatrice Valente (voce double bass), Leonardo De Lorenzo (drums), Pasquale De Rosa (piano)
Martedì 27 Agosto
Leonardo De Lorenzo (drums), Guido Russo (bass), Pasquale De Rosa (piano)
I party del Music on the rocks
Un agosto ricco di appuntamenti imperdibili quello della discoteca più famosa della Costiera ed una delle più belle d'Italia: tutte le settimane gli eventi saranno animati da guest e distinti da format che rendono la programmazione del club unica e appetibile a tutte le fasce d'età. Il lunedì continuano i party a tema del MONDAYLICIOUS. Il mercoledì quest'anno vede protagonista il format AMAME POSITANO in collaborazione con il collettivo del BLACK ON: hip hop, reggaeton e house music tutta la notte. Il venerdì il party DANCE MACHINE fa fare a chi vi partecipa un salto indietro nel tempo con le selezioni musicali di Claudio Cerchietto. Il sabato è dedicato ai format, che si alternano, SHUFFLE, SHINE ON, SUPERNATURAL, BLACK ON E MUSIC JUICE, che ospitano guest nazionali e internazionali come JIMMY SAX, SAM DIVINE, FEDERICO SCAVO, MAMBO BROTHERS.
Il 14 agosto notte italiana con il doppio live di MAURIZIO FILISDEO E MARCO ROVEZZI e il 15 si svolgerà il "Ferragosto on the rocks" che ospiterà dagli articolo 31 DJ JAD E WLADY il tutto incorniciato dai fuochi di mezzanotte e dalla cena al Rada restaurant. In consolle il sound del'art director Max Zotti si alterna a quello del dj resident Mario Iovieno. Gli eventi sono tutti organizzati dalla RDM NIGHTLIF capitanata da Raffaele Di Monda.
Crediti picture: Fabio Fusco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108117101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...