Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Notte della Cultura”: 9-10 novembre a Salerno e Praiano gli appuntamenti targati ..incostieraamalfitana

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

“La Notte della Cultura”: 9-10 novembre a Salerno e Praiano gli appuntamenti targati ..incostieraamalfitana

Inserito da (ilvescovado), martedì 7 novembre 2017 09:02:32

La seconda edizione de "La Notte della Cultura", all'interno della quale è prevista la consegna dei Premi Amalfiguide.it per l'Alto Impegno Culturale, si celebrerà il 9 novembre nella Chiesa di Santa Maria de' Lama a Salerno e il 10 novembre nella Chiesa di San Gennaro a Praiano.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

L'evento nasce da un'idea di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con il portale turistico Amalfiguide Coast, la "guida" mobile della Costiera Amalfitana, del Touring Club Italiano Club di Territorio di Salerno, del Comune di Praiano. Corrado Lembo, procuratore capo della Repubblica di Salerno, Luigina Tomay, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, Vincenzo Rubano, giornalista - reporter di guerra e collaboratore di "Striscia la notizia", Peggy Borden, presidente dell'Associazione "Sant'Andrea nell'Annunziatella" di Salerno, Valerio Falcone dell'Azienda Fornace Falcone e direttore artistico del Porto d'Arte Contemporanea, Paola Giannattasio, presidente dell'Associazione culturale "L'Accento" di Salerno, la famiglia De Luca della De Luca Cartaria, saranno i protagonisti della cerimonia del 10 Novembre a Praiano, alle 19.30.

A consegnare loro i riconoscimenti, realizzati dal maestro ceramista Vittorio Ruocco di Minori, i premiati dell'edizione 2016: Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo Beni Culturali - Ravello, Imma Battista, direttore del Conservatorio di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, Barbara Cussino, già dirigente del settore Musei e Biblioteche Provincia di Salerno, Luciano Mauro, curatore del Giardino della Minerva di Salerno, Marcello Napoli, giornalista - collaboratore de "Il Mattino", Elisabetta Romano, già commissario delle Aziende Soggiorno e Turismo Costa d'Amalfi. Ad essi si aggiungeranno Giovanni Di Martino, presidente della Conferenza dei Sindaci Costa d'Amalfi e sindaco di Praiano, e Anna Maria Caso, assessore alla Cultura del Comune di Praiano.

Nella sera del 9 novembre a Salerno, alle 19, altri tre riconoscimenti: al Premio Roberto Rossellini@Maiori, all'UNPLI Comitato provinciale Salerno, al Giardino Segreto dell'Anima di Campinola di Tramonti. A consegnare i premi Giovanna Ancora Niglio, presidente del Comitato provinciale Salerno dell'UNICEF, Enrico Andria, console del Club di Territorio di Salerno del Touring Club Italiano, Bruno Infante, presidente della Pro Loco Salerno Città visibile, Diana De Bartolomeis, vicepresidente dello Yachting Club Salerno.

A condurre le due serate, che hanno in programma anche la presentazione dei libri "Audrey Hepburn. Immagini di un'attrice" di Margherita Lamesta Krebel, edito da Tabula Fati, il 9 novembre, e "Breve storia della Canzone Napoletana" di Mino Remoli, pubblicato da Homo Scrivens, il 10 novembre, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Alfonso Bottone.

"Abbiamo sempre più bisogno di Cultura. Che vuol dire più bisogno di dialogo, di confronto, di rispetto." - ci dice quest'ultimo - "Abbiamo sempre più bisogno di quelli che amo definire i "contadini" della Cultura, coloro che arano con pazienza il terreno, spesso troppo arido, delle nostre menti, e che vi seminano, con passione, idee ed emozioni uniche ed irripetibili. Che, solcando la terra, attraverso il loro sapere di tempi e stagioni, facciano fiorire un'Umanità nuova e
vera. Ad essi è dedicato il Premio Amalfiguide.it per l'Alto Impegno Culturale".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105121100

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...