Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Notte del Libro…in riva al mare”, 22 agosto a Minori tra gastronomia e Canzone Napoletana
Inserito da (redazionelda), domenica 20 agosto 2017 11:37:30
Si festeggia Martedì 22 Agosto a Minori "La Notte del Libro...in riva al mare". Promossa dall'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con la Pro Loco di Minori e l'Unpli provinciale, ed il patrocinio del Comune, l'appuntamento è alle 21.00 sul Lido Ambrogio's con "158. Comuni, ricette, filmati. Salerno una provincia da gustare" di Enzo Landolfi edito da Printart, "Breve storia della canzone napoletana" di Mino Remoli pubblicato da Homo Scrivens, "Scricchiolii" di Vincenzo Gambardella edito da Iemme.
I racconti e le ricette contenute in "158. Comuni, ricette, filmati. Salerno una provincia da gustare" sono state preparate nel corso di altrettante trasmissioni televisive curate dal giornalista Enzo Landolfi, e dal suo staff, in altrettanti comuni a nord e a sud di Salerno ed il cui contenuto, inserito in un idoneo supporto mediale, è stato accluso al testo cartaceo per consentire al lettore anche di vedere in tempo reale le varie fasi di preparazione dei piatti tipici. E' indubbio che sono proprio i centocinquantotto filmati a fare di questo testo un contenitore di tradizioni non solo gastronomiche della provincia di Salerno.
Dai Canti delle Lavandaie a Murolo e Carosone, da Salvatore Di Giacomo e la festa della Piedigrotta fino a Pino Daniele e i contemporanei: il viaggio del cantautore Mino Remoli nella "Breve storia della canzone napoletana", che parte dalla curiosità e dalla passione per raccontare la favola musicale della città di Partenope. Un ricco itinerario che attraversa mille anni di storia, un lungo cammino con una colonna sonora nota in tutto il mondo, da ‘O Sole mio a Te voglio bene assaie e a ‘O surdato 'nnammurato.
Fra reale e surreale, "Scricchiolii" di Vincenzo Gambardella, origini minoresi, è una raccolta di racconti visti come in un caleidoscopio da usare con stupore e meraviglia. C'è sempre il sogno in queste narrazioni di esistenze stralunate e fuori posto, nel comune contesto sociale, e ci sono sempre la morte e la vita a rincorrersi, a combattere per avere la meglio. Sono presenti Napoli e la napoletanità, ma anche altre città, Milano, ad esempio, con le contraddizioni intraviste o vistose, e poi gli oggetti, in primo piano, gli animali, gli umani di ogni tipo e sangue.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102820107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...