Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La navigazione di una volta", 26 agosto alla Stazione marittima di Salerno si potrà “leggere il cielo” tramite telescopi e astrolabi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 agosto 2022 15:20:06
Il 26 agosto, alle 21, negli spazi antistanti la Stazione Marittima di Salerno, appuntamento con i telescopi, gli astrolabi, i racconti e interessantissime proiezioni.
Questo è il terzo degli eventi dedicati a Procida, Capitale della Cultura 2022, da parte della Città di Salerno e della Cooperativa Laboratorio dei Pensieri Scomposti, all'interno del progetto Procida in Valigia, patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di Procida, dalla Provincia di Salerno, dall'Asl Salerno e naturalmente dal Comune di Salerno.
L'evento, sponsorizzato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno, si chiama "La Navigazione di una volta", ed è la prima di due serate (la seconda si terrà a Settembre) che hanno obiettivo di conoscenza e di divulgazione sia culturale che turistica.
Attraverso le attività dei professionisti del CANA, il Centro Astronomico Neil Armstrong, tramite telescopi, astrolabi, racconti e proiezioni mirate, i presenti potranno "leggere il cielo" nello stesso modo in cui gli antichi navigatori, con un focus particolare verso "Procida" e verso la sua storia, lo facevano per viaggiare ed orientarsi nella navigazione.
Un momento speciale di approfondimento sarà dedicato agli ospiti del Centro di Salute Mentale di Via Bastioni a Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103725105
Mercoledì 3 settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione...
PRAIANO - Dalla Costa d'Amalfi a Napoli, un viaggio lungo 2500 anni di storia e leggende. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 19:00 in Piazza San Luca a Praiano, andrà in scena l'evento "Sirena Partenope", una serata che unisce mito, musica e tradizioni culinarie per celebrare la nascita di Napoli e...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
Oggi, 1 settembre 2025, Amalfi torna indietro nel tempo per celebrare il suo Capodanno Bizantino, una delle ricorrenze più suggestive della Costiera. L'evento entra nel vivo con il corteo storico che, partendo da Valle dei Mulini alle ore 18.00, accompagnerà musici e sbandieratori della Città Regia fino...
L'eccellenza della cucina Slow Food si intreccia con il fascino del grande jazz italiano, con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista in "Mille bolle blu" a Praiano venerdì 5 settembre 2025per la rassegna "Margherita in Jazz", giunta alla quarta edizione. L'Hotel Margherita di Praiano accoglierà sulla terrazza...