Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Magia degli Elementi” arriva a Praiano: appuntamento dall'1 al 4 settembre
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 agosto 2022 17:51:19
Si riparte, alla volta di uno dei luoghi più affascinanti e caratteristici del nostro territorio.
"La Magia degli Elementi", rassegna di eventi, percorsi ed itinerari che rientra nell'intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020 per i progetti di rigenerazione urbana e di politiche per il turismo e la cultura e che ha coinvolto la Costiera Amalfitana e il Vallo di Diano.
Dopo il successo dei tour effettuati a Montesano sulla Marcellana, a Padula e Maiori, dall'1 al 4 settembre toccherà a Praiano lasciarsi scoprire.
Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dal 1997, Praiano aprirà dunque le sue porte per quattro giorni ai tantissimi partecipanti pronti, tra le altre cose, a diventare per qualche ora artigiani della ceramica. Alle 18 dell'1 settembre, taglio del nastro in piazza San Luca Evangelista, che per l'occasione diventerà un laboratorio all'aperto dove tutti potranno cimentarsi, con il supporto dei professionisti del luogo, nella produzione di opere che saranno poi donate alla città per arricchire i già bellissimi spazi pubblici.
Ma durante l'evento targato "La Magia degli Elementi" accadrà molto altro: tra i tanti appuntamenti in programma anche la degustazione dei prodotti tipici del comune di Montefredane. Tutto è pronto, il nuovo tour può cominciare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104213106
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...