Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'La fotografia è un luogo della coscienza', alla galleria Essearte di Napoli la mostra curata da Pasquale Ruocco
Inserito da (redazionelda), domenica 20 marzo 2016 12:30:00
Sarà visitabile fino al 9 aprile prossimo, presso la galleria Essearte del collettivo SCU8 di Napoli (via Nilo 34, interno Real Monte Manso di Scala),la mostra intitolata "La fotografia è un luogo della coscienza", il secondo appuntamento del ciclo 3per3, i numeri dell'arte, rassegna che vede impegnati tre artisti per tre momenti dedicati alla pittura, scultura e fotografia. Il titolo della rassegna, curata dal ravellese Pasquale Ruocco, quasi uno slogan da supermarket, si riferisce provocatoriamente all'idea del "consumo" dell'arte, dalla fruizione contemporanea fino al rapporto col mercato.
Le opere realizzate da Pasquale Autiero, Cristina Cusani e Assunta D'Urzo si muovono così in un percorso immaginato sia come riflessione sulle possibilità della fotografia contemporanea sia, seppur senza pretese di esaustività, come osservazione di un panorama, quello della fotografia a Napoli, attraverso gli scatti di suoi tre giovani autori.
In particolare la mostra ruota attorno alla possibilità di immaginare una nuova grammatica, una nuova etica del visivo, legata all'influenza che le immagini hanno sulla formazione della nostra coscienza, della nostra stessa identità.
«Ci troviamo - sostiene Pasquale Ruocco - ad affrontare un mondo sempre più fatto di fotografie, dove districarsi tra immagini che servono e immagini inutili sembra diventare un'attività inutile, nonostante in tale discernimento si configuri il formarsi stesso di ciò che chiamiamo coscienza, del rapporto che instauriamo con la realtà, con l'ambiente che quotidianamente attraversiamo.
Interrogarsi sul lavoro di tre giovani fotografi, diventà perciò l'occasione per confrontarsi con tali trasformazioni, sulle possibilità e sulle conseguenze correlate; significa interrogarsi, ancora, su un'idea di fotografia come strumento di conoscenza del mondo e del proprio io, coinvolgendo - come suggerisce Vilém Flusser - un discorso sulla libertà dell'uomo in un contesto nel quale sembra ormai vivere in funzione delle immagini che egli stesso crea».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103720103
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...