Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa “Festa Italiana” del Caruso: a Ravello il Ferragosto anticipato che unisce eleganza e spirito di comunità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 agosto 2025 09:48:05
Di Emilia Filocamo
Agosto. Quasi alla metà. O alla meta. L'estate arriva al bilancio, al resoconto, al giro di boa è l'espressione forse più usata ma anche più banale. Ovunque l'attesa e la data diventano rito, necessità di liturgia atta a celebrarla. Gite fuori porta, occhi puntati verso le stelle, cene, spiaggia. Al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, la tradizione si fa comunità con la Festa Italiana, format nato già da qualche anno che vede la struttura trasformarsi in una piazza di paese, come ce ne sono tante da nord a sud, e accogliere una tipica sagra. Luci tra gli alberi, stand di prodotti tipici, musica, allegria, la filosofia gastronomica dell'Executive Chef Armando Aristarco adattata all'occasione. A raccontare la genesi e il perché di una formula di successo è Iolanda Mansi, General Manager della struttura cinque stelle lusso di Ravello.
Direttore, perché anticipare di un giorno i festeggiamenti del Ferragosto? Volevamo evitare la coincidenza con gli eventi organizzati nelle altre strutture e, in un certo senso, inaugurare i giorni in cui celebrare il Ferragosto diventa d'obbligo.
Come nascono il nome e l'idea della Festa Italiana? Alla base c'è il core business della compagnia che vuole celebrare e supportare il genius loci e l'autenticità italiana. Il Caruso, storicamente e tradizionalmente, è simbolo dell'accoglienza e della villeggiatura, pertanto l'idea è stata quella di dedicare una serata allo stare insieme e ricreare l'atmosfera semplice, genuina e classica delle feste di una volta, tipicamente italiane.
In questa circostanza, come il Caruso si differenzia rispetto ad altre iniziative simili ed evita di cadere negli stereotipi? Diciamo che la formula è abbastanza familiare ma sicuramente ci caratterizza il fatto di voler "smantellare" per una sera quel senso quasi di invalicabilità di una struttura cinque stelle lusso e accogliere non solo gli ospiti ma anche quanti desiderano trascorrere una serata elegante ma con la semplicità, la convivialità e i colori di una sagra o di una festa patronale.
Di tutte le Feste Italiane che si sono tenute al Caruso, quella a cui è più legata magari per un episodio o un ricordo particolare? Quello che ricordo, e che accade spesso, è che ospiti che non si conoscevano, si incontrano durante la nostra Festa Italiana e, anno dopo anno, si ritrovano nella stessa data. Abbiamo un bel parterre di ospiti affezionati che prenotano proprio in coincidenza dell'evento e che tornano come se fosse una festa comandata, un appuntamento da non perdere.
Il sentimento che percorre il Team una volta conclusa la Festa Italiana? Sicuramente un misto tra malinconia, si è comunque a metà agosto, con l'estate che volge verso la fine, e soddisfazione per il risultato. E poi c'è anche tanta voglia di guardare avanti e di pensare già alla prossima edizione.
In un contesto in cui il turismo sembra essere ostaggio di alcune dinamiche non entusiasmanti, minacciato da picchi eccessivi e poi da stasi preoccupanti, questo tipo di iniziative, che rendono "familiare" anche una struttura cinque stelle lusso e la contestualizzano maggiormente, legandola al territorio e alle usanze, costituiscono una strategia vincente? Assolutamente, perché è una strategia che vuole promuovere un turismo più consapevole, che non sfiora il territorio ma che decide di penetrarlo, di conoscerne tradizioni, abitudini, riti.
Il Ferragosto più bello del Direttore del Caruso, prima di diventare ambasciatore dell'ospitalità cinque stelle lusso? Tutti quelli che ho vissuto da adolescente quando, come tutti, ero più spensierata. Ecco, questo è proprio ciò che vogliamo ricreare per gli ospiti della nostra Festa Italiana.
L'intervista si chiude qui: c'è da pensare al menù, alle luci da sistemare nei giardini, alla lista di cose da fare, agli invitati. In fondo non si può amare un luogo senza conoscerne la storia e la storia è un campanile, una colonna, un'iscrizione latina, un libro con una dedica scritta a mano ma anche un piatto, un sapore, un'usanza che si tramanda con cura, con attenzione, proprio come se fosse una ricetta o un vecchio album di famiglia.
Per info: concierge.car@belmond.com
089 8588801
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10173106
Mercoledì 13 agosto, la Costiera Amalfitana accoglierà un'ondata di comicità e allegria con l'arrivo di Peppe Iodice, attore, comico e cabarettista che, dopo aver calcato i palcoscenici di tutta Italia, farà tappa ad Atrani per il suo Peppyssimo Summer Tour 2025. L'appuntamento è fissato alle 21:00 in...
Stasera, lunedì 11 agosto, Raito - frazione di Vietri sul Mare - si prepara a vivere un appuntamento che unisce tradizione, gusto e convivialità: la 43ª edizione della Festa della Cicala. L'evento, ideato e organizzato dall'Associazione culturale "Raito '80", richiama ogni anno residenti e visitatori...
Tramonti si prepara a due serate indimenticabili con la nuova edizione della Notte della Pizza, in programma mercoledì 13 e giovedì 14 agosto 2025 nella suggestiva Piazza San Felice a Pietre di Tramonti (SA). Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione è ormai un appuntamento...
Uno show travolgente, disco dance, funky ed energia pura per una vigilia di Ferragosto ad Amalfi all'insegna della musica e del divertimento. L'Antica Repubblica Marinara è pronta ad infiammarsi per "Amalfi Dance Floor - Ferragosto Edition" con il live straordinario dei Frankie & Canthina Band che a...
Punta Campanella si prepara a regalare emozioni uniche con due appuntamenti speciali dedicati a chi ama il mare, la natura e il fascino del cielo notturno. Sabato 16 e sabato 23 agosto, l'Area Marina Protetta propone Serate Stellari, un'esperienza suggestiva a bordo della motobarca Scorfanella. L'escursione...