Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'La Fede': torna il premio letterario di Tramonti, iscrizioni fino al 30 dicembre
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 novembre 2015 15:51:28
Giunge alla tredicesima edizione il Premio artistico-letterario "Città di Tramonti".
L'idea, nata dai ragazzi del Servizio Informagiovani, è ispirata alla storia di Pietro Tagliafierro, giovane diversamente abile dall'acuto senso artistico, salito al cielo in giovanissima età, che amava disegnare e scrivere poesie. L'esempio del giovane Pietro, che nella poesia aveva trovato la via per superare le difficoltà della sua vita, lancia un messaggio: la via dell'arte non è preclusa a nessuno. E il Premio Artistico Letterario, sostenuto dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Giordano, rappresenta uno degli appuntamenti culturali di primo piano, non solo per Tramonti ma anche per tutta la Regione Campania, accompagnato dall'immancabile momento artistico. Come ogni anno, in occasione della cerimonia conclusiva, il Comune di Tramonti ospiterà autorità, artisti, giornalisti e scrittori di caratura nazionale.
Negli scorsi anni la Cerimonia di Premiazione è stata presieduta da personaggi del mondo sportivo e dello spettacolo: Mauro Mazza, Marco Travaglio, Gigi Marzullo, Enrico Varriale, Barbara Di Palma, Giampiero Mughini, Mauro Della Porta Raffo, Memo Remigi, Christiana Ruggeri, Luca Abete, Delio Rossi, Stelvio Cipriani, Pippo Pelo, Gianfranco Coppola, Alfonso De Nicola, Massimo Taibi, Roberto Breda e il maestro Mario Carotenuto.
Anche per questa edizione sono annunciati ospiti di blasone con il coordinatore del Premio, l'assessore Vincenzo Savino, che si sta muovendo su più fronti.
I termini per la partecipazione al concorso scadranno il 30 Dicembre 2015.
L'iniziativa, il cui tema è "La Fede", è rivolta ad artisti, poeti e scrittori italiani, e si compone di due categorie: la prima, rivolta ad artisti, poeti e scrittori italiani; la seconda alle scuole elementari e medie.
1^ Categoria
Sez. A - LETTERATURA: Narrativa Inedita, Poesia Inedita, Poesia in vernacolo (dialetto napoletano);
Sez. B - ARTE: Pittura, Fotografia, Scultura e ceramica, Cortometraggio.
2^ Categoria
Sez. A - LETTERATURA: Fiaba, Poesia Inedita;
Sez. B - ARTE: Pittura, Fotografia, Cortometraggio.
Per ogni sezione verrà dichiarato un unico vincitore al quale sarà assegnato il seguente premio:
1^ Categoria Sez. A: 1000 Euro; Sez. B: 1000 Euro
2^ Categoria Sez. A: 300 Euro; Sez. B: 300 Euro
Tutte le informazioni, le modalità di invio delle opere e il bando completo del concorso, sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Tramonti, all'indirizzo www.comune.tramonti.sa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105021109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...