Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La Divina Bellezza" in tavola da Don Alfonso a Sant’Agata sui due Golfi
Inserito da (redazionelda), martedì 3 aprile 2018 12:50:21
Quando si usa l'aggettivo divina accostata al sostantivo bellezza, ciò che si legge è quella lunga lingua di costa che da Sorrento si estende fino alle porte di Salerno, attraversando luoghi incantevoli vissuti nel tempo da Steinbeck come da Prezzolini, dalla Garbo come da Rossellini.
E La Divina Bellezza, un sogno lungo un istante eterno... è l'evento che il 6 Aprile andrà in scena a Sant'Agata sui due Golfi di Massa Lubrense da Don Alfonso 1890 Boutique Hotel. Ideato da Ernesto Iaccarino, presidente europeo dei Jeunes Restaurateurs d'Europe, ed erede della tradizione gastronomica del mitico Don Alfonso, e dallo scrittore Rodolfo Baldassarri, origini laziali e cittadinanza austriaca, la Divina Bellezza sposa sapientemente un Convivio sulla Dieta Mediterranea con la presentazione del romanzo Come le onde, opera conclusiva di una trilogia firmata dallo stesso Baldassarri.
Inizio alle 19.00, sotto l'attenta regia proprio del capostipite Alfonso Iaccarino, coadiuvato dalla dolcissima moglie Livia e, maestro di cerimonia e Grand Sommelier, il figlio Mario; la conduzione di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune di Massa Lubrense, e progetto grafico di Valentina Scannapieco, illustratrice del mensile di food Gambero Rosso.
Attori principali della serata i vini pluripremiati della Cantina irpina Terredora di Paolo; il Pastificio dei Campi, vera Pasta di Gragnano IGP; il My Kitz Lifestyle Magazine di Kitzbühel, la perla del Tirolo.
Ospiti d'onore, oltre il primo cittadino di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli; il proprietario del Pastificio dei Campi Giuseppe Di Martino e Margherita Foglia, brand manager della stessa azienda; Daniela Mastroberardino, proprietaria delle Cantine vinicole Terredora; il direttore del Kitz Lifestyle Magazin Iris Dahan e la giornalista Anita Wilding; la giornalista Federica Prisco; il direttore di Bolgheri News Divina Vitale; il giornalista di Positanonews Lucio Esposito; l'imprenditore Pasquale Falciano; e Nicola Pansa dell'omonima premiata Pasticceria di Amalfi.
Una serata divina in uno dei templi della Grande Cucina Italiana, sulla cui tavola non mancheranno di certo l'olio extravergine, la pasta di semola di grano duro, i limoni, il pomodoro e tutte quelle preparazioni strettamente legate al territorio tra le due Coste, quella Sorrentina e quella Amalfitana, a cui Alfonso Iaccarino è legato in maniera morbosa: veri e propri monumenti gastronomici che esistono grazie all'esperienza di artigiani locali, le cui conoscenze vanno assolutamente preservate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109520109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...