Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Cava, civitas fidelissima 1460”: dall’1 al 3 settembre Cava de’ Tirreni torna ai fasti dell’epoca Medioevale
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 14:46:01
È stato ufficializzato il programma dell'attesa e storica manifestazione "La Cava, civitas fidelissima 1460" che si terrà a Cava de' Tirreni dall'1 al 3 settembre nel suggestivo e maestoso Convento di San Francesco e Sant'Antonio. Tre giorni importanti dedicati alla storia e all'antropologia culturale di una bellissima cittadina che attualmente, attraverso l'architettura e le tradizioni, mantiene ancora i fasti dell'epoca Medioevale.
Famosa in tutta Italia, ecco gli eventi che compongono la straordinaria kermesse, giunta alla sua III edizione ma erede artistico e incubatore della famosissima rappresentazione storico-teatrale "La Pergamena Bianca" che quest'anno andrà in scena per l'ottava volta.
Venerdì 1 settembre: "Celebrazione Eucaristica in Costume" che si terrà alle ore 19 nella chiesa maggiore del Convento di San Francesco e Sant'Antonio.
Sabato 2 settembre: alle 19, prenderà il via il "Corteo storico de li quattro distretti della città della Cava", che partirà da piazza San Francesco e proseguirà lungo tutto il borgo porticato.
Alle 20:30, invece avrà invece inizio la rappresentazione storico-teatrale "La Pergamena Bianca - 1460, Assedio a La Cava" nel chiostro del convento francescano con ingresso ad inviti.
Domenica 3 settembre: "Musica in Chiostro" alle ore 20 con il "Samnium Clarinet Choir" diretto dal maestro Gaetano Falzarano. Il concerto, che si terrà nel chiostro del convento sarà a cura del Conservatorio di Salerno "Giuseppe Martucci".
La manifestazione è organizzata dall'associazione Sbandieratori della Città di Cava- Li Quattro Distretti, guidata dal presidente Felice Abate e si pone l'obiettivo di rievocare una data importantissima per la città metelliana: il 4 settembre 1460. Fu allora infatti che il sovrano aragonese, Ferrante d'Aragona, concesse alla Città de la Cava, oltre ad una serie di privilegi, una pergamena in bianco che avrebbe permesso ai cavesi - rappresentati a corte dal sindaco Onofrio Scannapieco - di poter chiedere qualsiasi necessità. La pergamena, che ancora oggi è conservata presso il comune di Cava de' Tirreni, rimase però in bianco stupendo ancora una volta il sovrano per la fedeltà dei suoi sudditi che si guadagnarono, per questo, il titolo di "Civitas Fidelissima".
Anche la location è stata scelta per il suo valore simbolico, oltre che per la sua bellezza. Il Convento francescano fu infatti fortemente voluto dal municipio Cavese (seppur in una diversa parentesi storica) e fu sede dei consigli della Civitas e di parte dell'archivio comunale e per le pagine di storia è per questo considerata "Chiesa della Municipalità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102740109
Una serata tutta da vivere, sotto il cielo stellato della Costiera Amalfitana: venerdì 4 luglio alle ore 21:00, i Giardini di Palazzo Mezzacapo faranno da cornice al concerto della band Coco & Friends, una formazione musicale che promette emozioni e ritmo con un repertorio variegato di musica italiana...
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...