Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Cava, civitas fidelissima 1460”: dall’1 al 3 settembre Cava de’ Tirreni torna ai fasti dell’epoca Medioevale
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 14:46:01
È stato ufficializzato il programma dell'attesa e storica manifestazione "La Cava, civitas fidelissima 1460" che si terrà a Cava de' Tirreni dall'1 al 3 settembre nel suggestivo e maestoso Convento di San Francesco e Sant'Antonio. Tre giorni importanti dedicati alla storia e all'antropologia culturale di una bellissima cittadina che attualmente, attraverso l'architettura e le tradizioni, mantiene ancora i fasti dell'epoca Medioevale.
Famosa in tutta Italia, ecco gli eventi che compongono la straordinaria kermesse, giunta alla sua III edizione ma erede artistico e incubatore della famosissima rappresentazione storico-teatrale "La Pergamena Bianca" che quest'anno andrà in scena per l'ottava volta.
Venerdì 1 settembre: "Celebrazione Eucaristica in Costume" che si terrà alle ore 19 nella chiesa maggiore del Convento di San Francesco e Sant'Antonio.
Sabato 2 settembre: alle 19, prenderà il via il "Corteo storico de li quattro distretti della città della Cava", che partirà da piazza San Francesco e proseguirà lungo tutto il borgo porticato.
Alle 20:30, invece avrà invece inizio la rappresentazione storico-teatrale "La Pergamena Bianca - 1460, Assedio a La Cava" nel chiostro del convento francescano con ingresso ad inviti.
Domenica 3 settembre: "Musica in Chiostro" alle ore 20 con il "Samnium Clarinet Choir" diretto dal maestro Gaetano Falzarano. Il concerto, che si terrà nel chiostro del convento sarà a cura del Conservatorio di Salerno "Giuseppe Martucci".
La manifestazione è organizzata dall'associazione Sbandieratori della Città di Cava- Li Quattro Distretti, guidata dal presidente Felice Abate e si pone l'obiettivo di rievocare una data importantissima per la città metelliana: il 4 settembre 1460. Fu allora infatti che il sovrano aragonese, Ferrante d'Aragona, concesse alla Città de la Cava, oltre ad una serie di privilegi, una pergamena in bianco che avrebbe permesso ai cavesi - rappresentati a corte dal sindaco Onofrio Scannapieco - di poter chiedere qualsiasi necessità. La pergamena, che ancora oggi è conservata presso il comune di Cava de' Tirreni, rimase però in bianco stupendo ancora una volta il sovrano per la fedeltà dei suoi sudditi che si guadagnarono, per questo, il titolo di "Civitas Fidelissima".
Anche la location è stata scelta per il suo valore simbolico, oltre che per la sua bellezza. Il Convento francescano fu infatti fortemente voluto dal municipio Cavese (seppur in una diversa parentesi storica) e fu sede dei consigli della Civitas e di parte dell'archivio comunale e per le pagine di storia è per questo considerata "Chiesa della Municipalità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102939108
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...