Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa bacchetta di Iván Fischer al Ravello Festival: sabato e domenica doppio concerto per la Budapest Festival Orchestra

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

La bacchetta di Iván Fischer al Ravello Festival: sabato e domenica doppio concerto per la Budapest Festival Orchestra

Inserito da (redazionelda), giovedì 16 agosto 2018 13:37:29

Il Ravello Festival si avvia al suo gran finale con una settimana intensissima all'insegna della musica e delle grandi orchestre. Sabato 18 e domenica 19 agosto (ore 20), sarà la Budapest Festival Orchestra a salire sul palco del Belvedere di Villa Rufolo per due serate che uniscono Bartók, Mahler e Brahms con la musica popolare ungherese.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La Budapest Festival Orchestra è una delle più grandi storie di successo della scena musicale internazionale, essendo valutata tra le prime dieci orchestre del mondo.

La sua figura chiave è il direttore musicale Iván Fischer che, al fianco di Zoltán Kocsis, è stato uno dei padri fondatori dell'ensemble e la dirigerà a Ravello.

La BFO ​​è diventata nel corso dei suoi 35 anni di storia l'ambasciatore culturale dell'Ungheria nel mondo. Fondata nel 1983 proprio da Iván Fischer e dal pianista Zoltán Kocsis si è distinta negli anni per la totale assenza di routine e per la libertà di fare le cose in modo differente. I fondatori furono entrambi protagonisti di una registrazione integrale di riferimento delle opere complete per pianoforte e orchestra di Béla Bartók. In quella integrale compariva anche uno dei massimi capolavori del compositore magiaro (e della musica del Novecento), la Musica per archi, percussioni e celesta, che occupa la prima parte del concerto del 18 agosto. La presenza della musica di Bartók nei programmi della Budapest Festival Orchestra è il simbolo del lavoro di questa formazione che non teme di affrontare la musica più complessa e tiene in un posto di riguardo i propri compositori, a partire dal maggior compositore moderno (per Fischer e i suoi musicisti Bartók parla la loro "lingua madre"). Nel programma del primo concerto spicca, la Quarta sinfonia con la quale Mahler tornò a proporzioni più ridotte, ai quattro movimenti tradizionali, non rinunciando alla voce solista con l'inserzione nell'ultimo tempo del delizioso lied, Das Himmlische Leben (La vita paradisiaca), per soprano (Anna Lucia Richter).

La seconda serata al Ravello Festival sarà invece all'insegna del grande fascino esercitato dalla musica popolare ungherese su due grandi compositori, Brahms e Liszt. Lo spirito con cui Fischer e i suoi musicisti leggono il ‘folclore' magiaro è nuovo, come nel caso delle popolarissime Danze ungheresi di Johannes Brahms. Fischer ha orchestrato alcune danze inglobando le improvvisazioni dei violinisti zigani e i virtuosismi del cimbalon (strumento a corde percosse da bacchette cotonate) che diventa una specie di "continuo" folclorico (solista Jenő Lisztes). La stessa operazione compiuta su Brahms tocca alla Prima e alla Terza Rapsodia ungherese di Franz Liszt, che fu grande ammiratore della musica gitana del suo paese natale. La Budapest Festival Orchestra ad ogni stagione allarga il suo repertorio (quest'anno verso la musica baltica contemporanea e la musica barocca polacca), ma non dimentica i capisaldi del repertorio in cui si trova di casa, come con la Prima Sinfonia in do minore di Brahms, festeggiata al suo apparire da tale entusiasmo da essere considerata la Decima di Beethoven.

Per info tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Sabato 18 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Budapest Festival Orchestra

Direttore Iván Fischer

Soprano Anna Lucia Richter

Posto unico € 60

 

Programma

 

George Enescu (1881 - 1955)

Suite No.1 per Orchestra, Op.9 - Prelude a l'unison

 

Béla Bartók (1881 - 1945)

Musica per archi percussione e celesta

 

***

 

Gustav Mahler (1860 - 1911)

Sinfonia n. 4 in Sol maggiore

 

 

Domenica 19 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Budapest Festival Orchestra

Direttore Iván Fischer

Violino József Csócsi Lendvay

Violino József Lendvay

Cimbalon Jenő Lisztes

Posto unico € 60

 

Programma

 

Franz Liszt (1811 - 1886)

Rapsodia Ungherese n.1

 

Johannes Brahms (1833 - 1897)

Danza ungherese n. 1 in Sol minore

 

Franz Liszt (1811 - 1886)

Rapsodia Ungherese n.3

 

Pablo de Sarasate (1844 - 1908)

Zigeunerweisen Op.20

 

Johannes Brahms (1833 - 1897)

Danza ungherese n. 11 in Re minore

 

***

 

Johannes Brahms (1833 - 1897)

Sinfonia n. 1 in do minore per orchestra, op.68

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105613103

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...