Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'L'orma che scavo', raccolta poesie di Andrea Manzi alla Libreria Popolare di Milano
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2015 10:15:33
Mercoledì 20 maggio, a Milano, la storica Libreria Popolare di Via Tadino - fondata da Mario Cuminetti e Davide Maria Turoldo - ospiterà un nutrito gruppo di critici, poeti e giornalisti, in occasione della presentazione dell'ultima opera poetica di Andrea Manzi, l'orma che scavo, edita da oèdipus, con la prefazione di Elio Pecora.
Ad analizzare dal punto di vista critico l'opera del poeta di origini salernitane sarà Giovanni Turchetta, ordinario di letteratura italiana e direttore del Dipartimento di Scienze della mediazione linguistica alla Statale di Milano.
Lo stesso Turchetta, che è reduce dal successo ottenuto con la curatela del Meridiano Mondadori dedicato a Vincenzo Consolo, guiderà l'incontro, moderato da Francesco G. Forte, con le personalità che prenderanno parte attiva alla serata, confrontandosi sullo scenario della poesia contemporanea e dialogando con Manzi, protagonista dell'evento: si sottolinea, in particolare, la presenza di poeti - Guido Oldani, il noto ideatore del "realismo terminale" e inventore della "similitudine rovesciata"; Giancarlo Pontiggia (premio Montale 1998 e autore, con Paolo Lagazzi, del manifesto per una nuova critica I volti di Hermes, pubblicato nel 2006 da Poesia); Tiziano Rossi, tra gli ultimi eredi della ‘linea lombarda' teorizzata da Anceschi; e le più giovani Lorena Carboni, anche traduttrice e curatrice del festival cagliaritano "Traghetti di poesia", Tiziana Ciaralli, Maddalena Capalbi -; tra i critici, la dantista Bianca Garavelli e Giuseppe Langella, docente di letteratura all'Università cattolica -; tra gli scrittori Franco Manzoni e Marco Pellegrini.
Seguirà un reading dei versi di Manzi, introdotto dalla voce (in video) di Mariano Rigillo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100118108
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...