Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Paola vedova

Date rapide

Oggi: 26 gennaio

Ieri: 25 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’oltre e l’infinito nella poesia: Corrado Calabrò incontra la Costiera Amalfitana

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Eventi e Spettacoli

Ravello, Amalfi, costiera amalfitana, Corrado Calabrò

L’oltre e l’infinito nella poesia: Corrado Calabrò incontra la Costiera Amalfitana

È "L’attrazione dell’Oltre nella poesia di Corrado Calabrò", il titolo del primo importante incontro poetico che si svolge venerdì 23 agosto, alle ore 19, nella suggestiva chiesa medioevale di San Giovanni del Toro

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 11:28:07

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

È "L’attrazione dell’Oltre nella poesia di Corrado Calabrò", il titolo del primo importante incontro poetico che si svolge venerdì 23 agosto, alle ore 19, nella suggestiva chiesa medioevale di San Giovanni del Toro. L’evento è patrocinato dai Comuni di Ravello ed Amalfi, i club Rotary e Inner Well della Costiera Amalfitana, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, le associazioni culturali Feluca Maiori, Ravello Nostra, la casa editrice Media Leader Nibiru edizioni. Intervengono Antonio Brando, Fabia Baldi, Corrado Calabrò, Giovanni Camelia, Carlo Di Lieto, Ulisse Di Palma, Lorenzo Imperato, Giuseppe Gargano, Lorenza Rocco, Donato Sarno, coordina Piero Rocco.

Il desiderio di esplorare «l’oltre» è radicato negli uomini e li accompagna per tutta la vita: la spinta a superare l’orizzonte limitato delle proprie percezioni sensoriali e a volgere lo sguardo verso l’infinito nasce sin dall’infanzia e si protrae per tutta la vita. La poesia di Corrado Calabrò sa essere spontanea e colta, istintiva e cesellata, sanguigna e metafisica. Le sue liriche si alimentano di mille suggestioni: il vissuto personale dell’autore e le memorie della Magna Grecia, il mito e l’astrofisica, la ricerca dell’inesprimibile e l’amore per la donna, carnale presenza e impossibile tensione esistenziale. Il risultato è una poesia musicale, capace di lasciare nell’orecchio una lunga risonanza, e nella mente immagini abbacinanti, che sbocciano inesauribilmente l’una dall’altra. Visioni di plastica icasticità perché impastate dei quattro elementi primigeni: la terra, il fuoco, l’aria, e soprattutto l’acqua. L’acqua di quel mar Mediterraneo già cantato da Omero che fluisce come onnipresente, palpitante fondale attraverso tutta la produzione di Calabrò, dagli esordi di Prima attesa del 1960 fino alle liriche più recenti. Non solo filosofia esistenzialista, ma anche l’astrofisica gioca un ruolo importante in quanto la vicenda terrena sembra non essere disgiunta da quella degli altri astri che si trovano nell’universo, anzi ci dev’essere certamente un nesso, qualcosa per cui tutto si tiene e che fa continuare (non si sa ancora per quanto) questa nostra avventura sulla Terra. In Calabrò è forte la ricerca continua, la tensione verticale verso l’infinito o meglio l’infinito dell’infinito o l’ultra-infinito e, a fare da bussola e da faro nel grande mistero dell’infinito universo, del quale non conosciamo che una minima parte, non può che essere la Poesia, una Poesia che collabora con la Scienza.

Corrado Calabrò è nato a Reggio Calabria. Già magistrato alla Corte dei Conti, Consigliere di Stato, funzioni al Tar del Lazio, alla Consob, alla Banca d’Italia e all’Antritrust, alla Presidenza del Consiglio e con ruoli apicali in diversi dicasteri. Nel luglio 2018 l’Unione Astronomica Internazionale, su proposta dell’Accademia delle Scienze di Kiev, gli ha dedicato un asteroide, 291855 Calabròcorrado per avere rigenerato la poesia aprendola, come in sogno alla scienza. Al primo volume di poesie, scritto tra i diciotto e i vent'anni, Prima attesa (1960), sono seguite molte altre raccolte, tra cui Agavi in fiore (1976), Presente anteriore (1981), Rosso d'Alicudi (1992), Una vita per il suo verso (2002), La stella promessa (2009), T'amo di due amori (2010). Numerose sono le edizioni straniere delle sue poesie in una ventina di lingue e le trasposizioni teatrali e musicali dei suoi versi. Col romanzo Ricorda di dimenticarla (1999) è stato finalista al premio Strega e ha ispirato il film Il mercante di pietre di Renzo Martinelli. Per la sua opera poetica ha ricevuto numerosi riconoscimenti in Italia e all'estero, tra cui due lauree honoris causa. Le sue prime poesie sono state pubblicate nel 1960 dall’editore Guanda di Parma col titolo Prima attesa. Sono venuti poi altri ventitré volumi, tra cui Rosso d'Alicudi, pubblicato nel 1992 da Mondadori, Una vita per il suo verso (2002), La stella promessa (2009), Quinta Dimensione (2018), che è la più completa opera poetica di Calabrò. Nel 2013 fece discutere una sua presunta candidatura al premio Nobel per la Letteratura, ripresa da alcuni quotidiani. In realtà fu invitato alla 13ª "Settimana della Lingua Italiana nel Mondo" in Svezia[2] e, in quel contesto, presentò le sue ultime traduzioni in svedese, Den utvalda stjärnan e Vid slocnad mǻne, alla presenza di alcuni accademici.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Calabrò e Sgarbi Calabrò e Sgarbi

rank: 10488109

Eventi e Spettacoli

Atrani, 26 gennaio la calata della stella "piccola"

Atrani si prepara a rivivere una delle sue tradizioni natalizie più suggestive e sentite: la calata della stella "piccola". Dopo 25 anni di oblio e un ulteriore rinvio causato dall'allerta meteo, domani, 26 gennaio, il borgo sarà illuminato dalla piccola cometa che, sospesa tra cielo e mare, accarezzerà...

“Per non dimenticare”: a Vietri sul Mare un evento per l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz

Appuntamento con la memoria, lunedì 27 gennaio alle ore 18.30 presso l'aula consiliare comunale di Vietri sul Mare. "Per non dimenticare", è il titolo della manifestazione in ricorrenza dell'80esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Un appuntamento fortemente voluto...

"Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", al via la rassegna 

Due giornate dedicate alle produzioni audiovisive realizzate a Ravello e in costiera amalfitana dal 1913 al 1999. La rassegna, dal titolo "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", prenderà il via domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, a Ravello, per proseguire sabato 8 febbraio, con stesso...

"Una Nessuna Centomila": il grande evento contro la violenza sulle donne arriva a Napoli

Dopo il successo straordinario delle edizioni precedenti, che hanno registrato 100.000 presenze a Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia) nel 2022 e il doppio sold out all'Arena di Verona nel 2024, Una Nessuna Centomila torna per la terza edizione con un evento unico e simbolico. Quest'anno, per la prima...

A Cava de' Tirreni “Il Sabato del Palazzo” con Luna Palumbo

Cava de' Tirreni si prepara a vivere un gennaio all'insegna della convivialità e della buona musica con un nuovo appuntamento de "Il Sabato del Palazzo - Italian dinner, show e Dj set", nella splendida cornice del Complesso Monumentale di S. Giovanni, situato in Corso Umberto 167. L'evento si terrà sabato...