Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"L'oltraggio delle agromafie e l'abominio del caporalato", 15 giugno conferenza dell'ANSI a Ravello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 giugno 2024 09:31:04
Sabato 15 giugno 2024, alle ore 19.00, presso l'Auditorium di Villa Rufolo a Ravello, si terrà la conferenza dal titolo ‘L'oltraggio delle agromafie e l'abominio del caporalato'.
L'evento è stato organizzato dal Comune di Ravello - Assessorato alla Cultura, e dall'A.N.S.I. (Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia).
Saranno presenti per l'A.N.S.I. il presidente nazionale cav. dr. Gaetano Ruocco e il consigliere nazionale dr. Gaetano Blasi; porgerà i saluti il sindaco di Ravello dr. Paolo Vuilleumier; per la Confagricoltura parlerà il presidente provinciale di Salerno dr. Antonio Costantino.
Relatori della importante serata culturale saranno, invece, il dr. Giovanni Vena, dottore di ricerca, funzionario direttivo dell'A.L.S.I.A. di Basilicata, che parlerà del fenomeno delle agromafie, ed il dr. prof. Raffaele Pinto, dottore di ricerca, docente e saggista, socio delle Deputazioni di Storia Patria di Puglia e Basilicata, che invece approfondirà il tema del caporalato nei suoi aspetti civili, culturali, sociali ed economici.
La serata culturale ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Difesa ed il Patrocinio della Associazione per onorare la memoria dei caduti nella lotta alla mafia.
Modererà l'intervento la professoressa Maria Coppola.
"E' appuntamento importante per delineare l'azione invasiva della mafia nella filiera agroalimentare - dichiara Gaetano Ruocco, presidente nazionale dell'ANSI - Le mafie distruggono l'economia, abbattendo il reddito degli agricoltori più poveri. Dobbiamo parlarne, così da sviluppare delle strategie per contrastare questa attività criminosa che sta danneggiando l'economia italiana e l'immagine della nostra Penisola".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109218101
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...