Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'Italia del Vino si sfida a Furore: al palio delle botti undici squadre da Treviso a Catania
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 aprile 2019 09:30:45
Non c'è due senza tre. Il Palio Nazionale delle Botti anche quest'anno parte da Furore. Le due precedenti edizioni hanno visto la schiacciante superiorità degli spintori di casa che si ripromettono di fare il tris il prossimo sabato 6 aprile. Il percorso di gara, da 1250 metri, si snoda lungo i tornanti della provinciale ex SS 366 da Poggio la Vela al Piazzale il Miracolo antistante la chiesa di San Michele.
Saranno ben undici le squadre in gara, un vero record: Avio (TN), Bianco (RC), Castelnuovo Berardenga (SI), Lanuvio (RM), Refrontolo (TV), Santa Venerina (CT), Serrone (FR), Suvereto (LI), Valdobbiadene (TV), Vidor (TV), Vittorio Veneto (TV) e, naturalmente, Furore.
Particolarmente ricco anche il programma dei giochi della tradizione che si svolgeranno nell'area del campo da tennis del giardino della Pellerina con le prove di qualificazione a cronometro, nonché la presentazione ufficiale delle squadre. Questo evento, nato per iniziativa dell'Associazione Nazionale delle Città del Vino, col sindaco Raffaele Ferraioli responsabile del Coordinamento Regionale, è diventato un appuntamento imperdibile per Furore che da anni pratica questa speciale forma di corsa con un team affiatatissimo capitanato da Franco Capriglione che spiega: «Avendo vinto le due ultime edizioni intendiamo batterci per accaparrarci anche la terza. Sappiamo che non sarà facile perché la concorrenza è molto agguerrita, ma ce la metteremo tutta».
Intanto a Furore fervono i preparativi per ospitare atleti, rappresentanti istituzionali e tifosi che arriveranno numerosi al seguito delle loro squadre. Prevista una presenza di oltre 200 ospiti, tutti invitati a degustare le specialità enogastronomiche della cucina furorese.
In programma una cena a lume di candela sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria della Pietà dove tutti gli ospiti brinderanno alle fortune del Palio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102715100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...