Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'L'isola che sono diventato', il nuovo libro di Armando Santarelli
Inserito da (redazionelda), domenica 28 giugno 2015 21:50:56
Comprendere e gustare ciò che leggiamo, vivere un'esperienza emotiva e intellettuale: è questo che ci regala "L'isola che sono diventato", il nuovo libro di Armando Santarelli, . Quarantatre prose di taglio netto, riflessioni su temi come la libertà, la morte, l'ecologia, la spiritualità, l'amicizia, e più in generale su un mondo - quello ipertecnologico e consumistico di oggi - che l'autore dichiara apertamente di non amare.
E tuttavia, l'amarezza e la disillusione non degenerano mai in una rinuncia alla milizia della vita. E' vero, osserva Santarelli, che siamo sempre più un prodotto plasmato da altri, ed è ingannevole credere che viviamo davvero nella "società dei liberi individui"; ma è proprio per questo che dobbiamo continuare ad agire nel mondo, a impegnarci per conservare la libertà di scelta e di decisione che la società odierna tende sempre più a limitare.
Con chiarezza e coraggio - un coraggio spesso rivolto contro se stesso - l'autore riflette, scava, lavora su ciò che conosce, con l'intento di analizzare, di capire, ma soprattutto di fornire delle risposte alle sue e alle nostre inquietudini. In fondo, è questo che vogliamo da una persona che scrive, perché le sue parole non suonino vuote e inutili, perché le sue idee abbiano la forza di diventare il compimento pratico di ciò che lo spirito suggerisce.
Armando Santarelli L'isola che sono diventato
Edizioni Fili d'Aquilone
gli spilli - 1 - maggio 2015 pagg. 193, € 15
ISBN 978-88-97490-11-1
http://www.efilidaquilone.it/spilli01.html
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109014104
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...
Parte il 9 agosto, dalle ore 19.30, la rassegna estiva "Essere del Sud": un viaggio tra musica, ironia, tradizione e bellezza per raccontare l'anima più autentica del borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Ad aprire la kermesse il "Sunset Spritz Party", un evento suggestivo in riva al...