Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'arte e il grande cinema: scelto il tema del Gran Carnevale di Maiori 2020
Inserito da (redazionelda), martedì 1 ottobre 2019 12:07:19
Otto giorni di festa e di grandi eventi con un programma che si annuncia ancora una volta spettacolare dedicato come sarà, stavolta, all'arte e al grande cinema nell'anno in cui ricorre la nascita di Federico Fellini.
E' quello della 47esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, manifestazione di cartello organizzata dal Comune e finanziata dalla Regione Campania attraverso i fondi Poc 2014-2020, che si svolgerà dal 22 febbraio al 1° marzo 2020 con ben tre sfilate dei carri allegorici: 23, 25 febbraio e 1° marzo.
La macchina organizzativa del grande evento, riconosciuto lo scorso anno patrimonio immateriale dal Ministero dei Beni Culturali, è già al lavoro per mettere a punto la nuova edizione il cui tema 2020 ruoterà intorno all'Arte.
A Maiori, si celebreranno, attraverso carri allegorici e balletti, tutte le discipline artistiche: dalla pittura alla scultura, alla musica, passando per il cinema nel centenario della nascita di Federico Fellini.
Un rapporto, quello con le arti che Maiori vanta di avere nel proprio dna. Basti pensare ai pittori cosiddetti "Costaioli" o alla grande filmografia del dopoguerra che trasformò la cittadina della Costiera Amalfitana, dalla metà degli anni Quaranta, in set cinematografico grazie al grande Roberto Rossellini, padre del Neorealismo e della genialità stracciona del suo cinema rivoluzionario.
E in uno dei suoi film, girato tra Maiori e Furore (l'Amore), compare anche un giovanissimo Federico Fellini, peraltro autore di quella favola, nei panni di un vagabondo accanto ad Anna Magnani.
Dunque, un filo conduttore, quello della prossima edizione, che si presenta ancora una volta intrigante e suggestivo per l'enorme patrimonio culturale e storico che Maiori e la Costiera Amalfitana possono vantare e che sta solleticando la fantasia dai maestri della cartapesta i quali, già da novembre, saranno all'opera per dar vita ai carri allegorici.
Le loro opere quest'anno saranno realizzate all'interno di nuovi capannoni che saranno presentati il mese prossimo insieme ai primi bozzetti.
Riconosciuto dal Mibac tra i promotori della cultura e del patrimonio immateriale, il Carnevale di Maiori conferma anche per la prossima edizione l'importante gemellaggio con Putignano mentre l'intero evento sarà seguito anche nel 2020 dalla troupe di Carnevali d'Italia, il contest a cui sono iscritti di diritto i principali eventi del martedì grasso organizzati in tutta la Penisola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106727103
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...