Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’ANPI Costiera Amalfitana celebra l’80° anniversario della Liberazione: evento il 25 aprile a Minori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 11:29:00
In Costiera Amalfitana, Minori si prepara a celebrare una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia invita tutti a ritrovarsi in Piazza Cantilena alle ore 19:00 per una serata di memoria, riflessione e partecipazione attiva.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto delle celebrazioni nazionali che ogni anno ricordano la fine dell’occupazione nazifascista e la nascita della democrazia in Italia. Ma quest’anno assume un valore ancora più simbolico, essendo trascorsi 80 anni da quel 25 aprile 1945 che segnò l’inizio di un nuovo capitolo per il nostro Paese.
Con lo slogan "Il 25 aprile non è una ricorrenza: ora e sempre Resistenza", il presidio promosso dall’ANPI Costiera intende riaffermare con forza il proprio impegno contro ogni forma di fascismo, per la libertà dei popoli, per un "cessate il fuoco" internazionale, per l’autodeterminazione e la difesa della Costituzione antifascista.
L’associazione sottolinea anche la necessità di non distogliere lo sguardo dal drammatico scenario globale: «Siamo in un contesto di guerra internazionale. Il genocidio in atto del popolo palestinese, l’occupazione ultradecennale di Gaza da parte di Israele, insieme alla guerra senza fine in Ucraina, segnano la nostra quotidianità. La possibilità di una pace stabile, la fine di ogni occupazione e il contrasto a ogni logica imperialista sono gli unici obiettivi da perseguire con forza affinché si possa costruire un mondo più umano».
«Un altro mondo è possibile, anzi indispensabile», recita il manifesto che accompagna l’evento.
La serata sarà animata da interventi, letture, momenti musicali e testimonianze per mantenere vivo il legame tra passato e presente, e per trasmettere alle nuove generazioni i valori fondanti della Repubblica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106616109
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...