Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'L'alta Via dei Monti Lattari', al via serie di escursioni da Cava de' Tirreni a Punta Campanella
Inserito da (ilvescovado), giovedì 27 ottobre 2016 17:01:04
Un percorso lungo cento chilometri, che attraversa quindici comuni e tocca le vette dei Monti Lattari, dalla località Frestola, all'ombra della monumentale Abbazia Benedettina SS. Trinità di Cava de' Tirreni fino a Punta Campanella.
Questo il percorso del programma "Green Valley", una serie di iniziative intraprese dal Comune di Cava de' Tirreni volte alla valorizzazione alla fruibilità delle aree verdi del comprensorio, attivando una sinergia con i comuni interessati, con il coinvolgimento del Cai, (Club Alpino Italiano), Lega Ambiente, il Parco dei Monti Lattari e le associazioni ambientalistiche.
Prima iniziativa domani, venerdì 28 ottobre, alle 23, organizzata dal Team Animatrail di Cava de' Tirreni, con il patrocinio del Comune metelliano, con una spedizione cui parteciperanno gli amanti della montagna e degli atleti appassionati della natura che giungeranno anche dal Trevigiano.
Si partirà da Termini passando per il faro di Punta Campanella, proseguendo alla volta della Conocchia sopra Positano verso il Monte Cerreto, Valico di Chiunzi, Monte Finestra e, finalmente, alla Badia di Cava, coincidente con la fine dell'Alta Via.
La carovana del Team Animatrail, continuerà la camminata proseguendo per il versante orientale della Green Valley percorrendo l'intero tratto da San Liberatore al Monte Caruso fino a raggiungere la distanza dei cento chilometri con 6300 metri di dislivello positivo totale.
L'arrivo è previsto, dopo circa 24 ore dalla partenza, presso il campetto della località Sant'Anna di Cava de' Tirreni.
«Questo vero è proprio evento della montagna - afferma il vicesindaco Nunzio Senatore - è propedeutico ad un progetto che vogliamo lanciare per rendere questo sentiero una vera e propria via entusiasmante per la bellezza incomparabile del paesaggio della costiera amalfitana sorrentina e che può diventare una risorsa turistica con risvolti anche economici per la ricca offerta dei prodotti tipici locali da quelli enogastronomici all'artigianato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103931103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...