Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliJuraj Valčuha e l’Orchestra del Teatro di San Carlo inaugurano la 67esima edizione del Ravello Festival nel segno di Wagner

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Juraj Valčuha e l’Orchestra del Teatro di San Carlo inaugurano la 67esima edizione del Ravello Festival nel segno di Wagner

Inserito da (redazionelda), lunedì 24 giugno 2019 13:58:51

Nel segno di Wagner e Martucci, fortemente legati a Ravello e a Napoli, si aprirà il cartellone sinfonico, della sezione ‘Orchestra Italia' della 67esima edizione del Ravello Festival.

Domenica 30 giugno (ore 20) a salire sul podio del Belvedere di Villa Rufolo, Juraj Valčuha, direttore musicale dell'Orchestra del Teatro di San Carlo che dirigerà il Notturno sinfonico (1901) del compositore campano assieme al I atto de Die Walküre di Wagner.

Le voci soliste saranno quelle del tenore americano Robert Dean Smith (Siegmund), del soprano finlandese Camilla Nylund (Sieglinde) e del basso faroese Rúni Brattaberg (Hunding).

Il concerto inaugurale sarà il primo di 14 appuntamenti sinfonici tutti caratterizzati da una precisa scelta artistica, quella di offrire una peculiare prospettiva sul dialogo e l'apertura tra il sinfonismo italiano e la musica d'oltralpe. Sarà proprio il San Carlo a presentare anche un secondo concerto (18 luglio) con un grande affresco sulle musiche da film tra Nino Rota e John Williams, sempre con il suo direttore musicale Juraj Valčuha.

L'avventura della 67esima edizione del Ravello Festival continuerà fino a fine ottobre con 8 concerti cameristici "di Mezzanotte" (la sezione è intitolata "Nel giardino di Wagner") nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, cinque concerti per organo nel Duomo di Ravello ("Lee note di Sigilgaita), una maratona pianistica (Catalogue d'Oiseaux) il 17 agosto, ed eventi speciali come due incontri curati da Città della Scienza. Molto atteso l'unico appuntamento di danza in cartellone programmato nell'ambito del programma culturale delle Universiadi di Napoli: il 12 luglio sul palco del Belvedere di Villa Rufolo si esibirà uno dei più noti ballerini contemporanei, Sergei Polunin.

Il cartellone sinfonico, curato da Paolo Pinamonti, direttore artistico del Massimo partenopeo, mira a trasformare lo stage di Villa Rufolo nel grande palco dell'Orchestra Italia accogliendo le maggiori istituzioni sinfoniche e lirico-sinfoniche del nostro paese: dal Massimo di Palermo, al Carlo Felice di Genova al Comunale di Bologna, l'Orchestra Giovanile Italiana, l'Orchestra Giovanile "Luigi Cherubini", l'Accademia barocca di Santa Cecilia, la Filarmonica "Gioacchino Rossini" di Pesaro, la Filarmonica salernitana, la Filarmonica della Scala e l'Orchestra Verdi di Milano.

Questa è dunque l'idea per il Ravello Festival: il palco, proiezione estiva della migliore produzione italiana, "Ravello palcoscenico d'Italia".

L'offerta culturale della Fondazione Ravello è resa possibile grazie allo sforzo delle politiche pubbliche della Regione Campania che radica nel sostegno alle eccellenze dell'industria creativa un segmento fondamentale della sua strategia di sviluppo ed è supportata dai partner privati Ubi Banca, Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, Pasta Garofalo, Sannio Falanghina. La Città Europea del Vino.

Per info: tel. 089 858 422

boxoffice@ravellofestival.com

 

Domenica 30, giugno

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Orchestra del Teatro di San Carlo

Direttore Juraj Valčuha

Siegmund, Robert Dean Smith

Sieglinde, Camilla Nylund

Hunding, Rúni Brattaberg

Posto unico 50 €

 

Programma

 

Giuseppe Martucci

Notturno in sol minore, op.70, n.1

 

Richard Wagner

Die Walküre, Atto I

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102917101