Tu sei qui: Eventi e SpettacoliJeffrey Tate torna al Ravello Festival. Su belvedere di Villa Rufolo dirigerà l'Orchestra Giovanile Italiana
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 agosto 2016 11:53:59
Il ricco cartellone del Ravello Festival 2016 arrivato alla fine del secondo mese di programmazione propone ancora grande musica riportando l'attenzione sui giovani talenti.
Domenica 28 agosto (ore 20) infatti, a calcare il palco del Belvedere di Villa Rufolo saranno i musicisti dell'Orchestra Giovanile Italiana quest'anno già protagonisti del concerto inaugurale. La formazione ideata da Piero Farulli all'interno della Scuola di Musica di Fiesole e tenuta a battesimo da Riccardo Muti che ormai vanta 30 anni di attività con oltre mille musicisti occupati stabilmente nelle orchestre sinfoniche di mezzo mondo, sarà diretta dalla bacchetta esperta del maestro Jeffrey Tate che ritorna, dopo qualche anno, sul podio della Città della Musica.
Il maestro britannico, dalla stagione concertistica 2009-2010 direttore principale alla Hamburger Symphoniker e dal 2015 direttore principale ospite dell'Adelaide Symphony Orchestra, già direttore musicale del Teatro di San Carlo e amante reo confesso della Campania e di Ravello, proporrà al pubblico di Ravello un programma importante composto da due celeberrime sinfonie: La Pastorale di Beethoven, l'opera, come affermava E.T.A. Hoffmann, che "dipinge con la musica un quadro di vita campestre", che si inserisce idealmente nella maratona che il Festival sta tributando a Ludwig Van Beethoven e Tod und Verklärung op.24 (Morte e trasfigurazione) di Richard Strauss.
Boxoffice: tel. 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102714109
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...