Tu sei qui: Eventi e SpettacoliJazz, Pasquale Mirra 'torna a casa': 6 settembre in concerto al Teatro Nuovo di Salerno
Inserito da (redazionelda), martedì 29 agosto 2017 08:58:44
Da settembre il meglio della scena Jazz contemporanea e d'avanguardia, arriva a Salerno per la rassegna Arteria. Le più interessanti rivelazioni del Jazz internazionale, dell'Elettronica, dell'Hip Hop e della Black Music, oltre ai migliori talenti italiani, si esibiranno mensilmente in diverse location salernitane, in esclusiva per la Campania. Il 6 Settembre dal Teatro Nuovo, parte la rassegna a cura di Franco Cappuccio e Carmine Di Matteo, con un doppio concerto: Binker & Moses e Pasquale Mirra.
Due live set diversi, per proposta e sonorità, che vedranno sul palco, interessanti realtà della musica europea. Acclamati come la new sensation del Jazz anglosassone, Binker Golding e Moses Boyd si esibiranno per la prima volta al Sud Italia, anticipando le tappe già annunciate per il mese di novembre, a Milano, Bologna e Roma. Con due album all'attivo, "Journey to the Mountain of Forever" (2017) e "Dem Ones" (2015), nell'ultimo biennio hanno fatto man bassa di premi e riconoscimenti: Best Jazz Act ai MOBO Awards del 2015, UK Jazz Act of the Year e Breakthrough Act of the Year ai Jazz FM Awards 2016 e Jazz Newcomer of the Year ai Parliamentary Jazz Awards.
Ad anticipare l'esibizione del duo londinese il live solo di Pasquale Mirra, talentuoso musicista originario di Ravello considerato uno dei migliori vibrafonisti europei. Con i Mop Mop, ha preso parte alla colonna sonora del film di Woody Allen, "To Rome with Love". La città di Salerno, ha da sempre una spiccata sensibilità, nonché tradizione, per le sonorità nate in America verso la fine dell'1800, dall'incontro della musica afroamericana con quella popolare europea, dal sound contrassegnato dal ritmo sincopato, dalla poliritmia degli strumenti e soprattutto dall'improvvisazione solistica o polifonica. È nell'ottica dell'improvvisazione e dell'avanguardia, che nasce Arteria, con l'intento di rinnovare le proposte musicali che Salerno offre attualmente.
Leggi anche:
Pasquale Mirra, storia di musica e di successo /VIDEO
Ravello, il vibrafono di Pasquale Mirra conquista Woody Allen
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104218107
Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...