Tu sei qui: Eventi e SpettacoliInsignite con il premio "Ago d'Oro" le eccellenze capresi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 ottobre 2022 08:51:00
A Capri nella splendida cornice di Palazzo Cerio, adiacente alla mitica Piazzetta si è tenuto il Premio "Ago d'Oro", giunto alla XXVI edizione, kermesse ideata dal giornalista e scrittore Salvo Esposito.
L'ambito riconoscimento nato agli inizi degli anni ‘90 nella capitale, è ritornato nella regione Campania.
Da alcuni anni il premio è itinerante. Dopo i successi di Roma, Milano e Napoli l'evento questa stagione è approdato a Capri.
Nel tempo hanno ritirato l'ambito riconoscimento molti partenopei doc tra cui l'ereditiera Fiona Swarovski, Serena Rossi, Maurizio Marinella, Alessandra Rubinacci, Federica Spada del brand Amina Rubinacci, Roberta Capua, Tosca D'Aquino, Patrizio Rispo, il principe scrittore Vincenzo Caracciolo D'Acquara e Maria Mazza.
Per l'occasione il Presidente Esposito ha ideato una maiolica adagiata su un cofanetto raffigurante i faraglioni, un ago ed il bordo Capri realizzato dal giovane artista caprese Gabriele Favale.
Tra stucchi in oro, velluti e candide pareti, è andata in scena una atmosfera d' altri tempi, tanto cara a Curzio Malaparte.
All' esclusivo matinée, ammesso il gotha isolano.
A sorseggiare caffè, succo d' arancia accompagnato da petite croissant, farciti al cioccolato, crema e marmellata, ci sono le eccellenze insignite.
A condurre troviamo la splendida Letizia Torelli, donna dallo charm innato.
A salire sul palco, primo fra tutti, il Sindaco della Città di Capri, Marino Lembo, per aver vigilato sull' Isola durante la pandemia affinché Capri avesse zero positivi.
Poi è la volta della Taverna "Anema e Core" e all' indimenticabile Patron, Chansonnier e Anfitrione, Guido Lembo, per aver scritto pagine di storia delle notti Capresi e non solo.
Emozionati, ritirano la targa, Anna Lembo e suo figlio Gianluigi.
Subito dopo è la volta del Premio "Adeline , dedicato alla madre del giornalista, il trofeo è rivolto alla iconica Boutique "La Parisienne" di Francesca e Luciana Settanni, storico Brand dell'Isola D'oro, passato alla storia del costume per aver creato i pantaloni "Capri" , indossato da Jackie Kennedy.
Dalle mani di Annamaria Palombi, Presidente del Centro Caprense, riceve il Premio la designer Francesca.
La sezione rivolta al Sociale è vinta dall'imprenditore Adalberto Cuomo, Proprietario del Grand Hotel Quisisana. Per la sua determinazione e l'indole altruista.
Si aggiudica la vittoria "Canfora Sandals", per i suoi sublimi accessori. A ritirare il cofanetto ci sono Rita e Costanzo Canfora. Consegna il Premio il Direttore del Museo Cerio, Filippo Barattolo.
È della partita anche "Carthusia Profumi di Capri", di Virginia e Silvio Ruocco, fondata 75 anni fa; la sala applaude Francesca Vuotto e Michela Macera, Responsabili dell'Azienda.
Nell'albo d'oro troviamo il Ristorante "La Capannina" e l' enoteca "Capannina Più", di Antonio De Angelis e suo figlio Francesco.
Nel medagliere finisce il brand "Angela Puttini", sul podio c'è la terza generazione Gaia Moitre, figlia di Antonella Puttini.
Vince l' "Ago d'Oro New Generation": la distilleria "Caprisius Gin" e "Amaro di Capri" di Luca Stabile, gli ospiti del salone delle Feste, acclamano suo fratello Niccolò.
Suggestiva la presenza dei Barcaioli della Grotta Azzurra, capitanati da Enzo Iaccarino, Presidente della Cooperativa Battellieri Capresi, insieme ai fratelli Salvia, Antonio e Simone, con i loro remi i quali ricevono il riconoscimento per il loro laborioso operato.
A sorpresa il Sindaco della Città di Capri e l' Assessore alle Politiche Sociali, Salvatore Ciuccio, consegnano a Salvo Esposito il gonfalone in miniatura raffigurante S. Costanzo, patrono dell' Isola di Capri.
Tra saluti, sorrisi e arrivederci, Salvo dà appuntamento a primavera inoltrata, sotto la "Luna Caprese" per un evento all' insegna del glamour.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105819109
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...