Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"..incostieraamalfitana.it": venerdì 29 a Maiori i libri di Gabriele Montera e Tommaso Bucciarelli
Inserito da (ranews), giovedì 28 giugno 2018 19:07:46
La 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo prosegue gli appuntamenti con i "Salotti letterari" con gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, e le due sezioni "GialloNoir" e "Antologie", premiate con opere della pittrice salernitana Ida Mainenti.
E così venerdì 29 giugno la kermesse culturale, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea, fa tappa a Maiori. Alle 20.30, infatti, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo ospiti saranno Tommaso Bucciarelli con "Schiavo della sua libertà" (Armando Curcio) e Gabriele Montera con "Oltre il calice e dintorni senza confine" (Forum Telesiano). Ne parlano con gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone e Stefania Romito, scrittrice e conduttrice radio-tv. La serata è in collaborazione con il Festival del Nuovo Rinascimento ed il patrocinio del Comune di Maiori.
In "Schiavo della sua libertà" di Tommaso Bucciarelli, Luca è un ragazzo che sperimenta per la prima volta la prostituzione, ma subito dopo il primo incontro con una donna, questa viene misteriosamente uccisa. Il protettore della ragazza è Fausto, personaggio esaltato da sé stesso. Alcuni anni dopo, le ricerche sull'assassinio vengono abbandonate e l'unica che prosegue le indagini è il vice commissario Roberta. Luca nel frattempo diviene amico di Lucio, un pensionato che tenterà di orientarlo nella comprensione dell'amore.
Un insolito viaggio nel Cenacolo di Leonardo da Vinci era stato intrapreso qualche anno fa da Gabriele Montera, che ne raccontava le tappe in "Il Calice svelato", nato dalla scoperta casuale del calice che Leonardo, chissà perché, aveva "dimenticato" di rappresentare sul tavolo dell'Ultima Cena. Quel calice appare ben evidente, anche se collocato in un luogo insospettabile, così come altre immagini inattese individuabili nello stesso dipinto. "Oltre il Calice e dintorni senza confini" allarga l'indagine su aspetti che portano l'Autore al di là delle originarie e sorprendenti rivelazioni. La spinta a cercare lo ha portato, così, a muoversi in ambiti non direttamente collegati all'opera vinciana e avventurarsi in campi che vanno ben oltre gli aspetti puramente artistici e pittorici.
A seguire Alfonso Bottone con Giovanna Santucci e Alfredo Di Domenico si intratterrà su racconti e aneddoti tra i fornelli di Due amici e una padella, innamorati della cucina e pronti a raggiungere qualsiasi meta, sia per una cena a domicilio, piuttosto che per una prima colazione, un'apericena sulla spiaggia, una passeggiata al lago o in montagna.
A chiudere la serata, la 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo suggellerà un ulteriore gemellaggio con il Festival del Nuovo Rinascimento. Fondato dall'artista milanese Davide Foschi, con presidente Rosella Maspero, il Festival, tra Lucca e Trento, si pone la finalità di porre al centro l'essere umano, di riscoprirne la Bellezza e l'originalità creativa attraverso l'arte, veicolo privilegiato di rappresentazione della bellezza e della sacralità dell'essere umano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101310109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...