Tu sei qui: Eventi e Spettacoli..incostieraamalfitana.it fa tappa a Praiano, 6 giugno si gioca con i più piccoli a “Topolino alle Olimpiadi”
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 11:15:00
Ricorrono quest'anno i 25 anni dalla morte di Mario Soldati e i 90 dalla nascita di Alberto Bevilacqua. Mercoledì 5 giugno, alle ore 17.30, presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno, la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo ricorda gli autori di capolavori letterari come "Le lettere da Capri", Premio Strega 1954, "L'attore", Premio Campiello 1970, "La sposa americana", Premio Napoli 1977, "I racconti del maresciallo", "Questa specie d'amore", Premio Campiello 1966, "L'occhio del gatto", Premio Strega 1968, "Un viaggio misterioso" e "I sensi incantati", Premi Bancarella 1972 e 1992, "La Califfa", con un seminario dal titolo "Il romanzo del ‘900 da Mario Soldati ad Alberto Bevilacqua". Relatori la scrittrice e poetessa Giulia Maria Barbarulo, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, il dottor Giuseppe Lauriello, con interventi dell'attrice Maria Staiano.
Giovedì 6 giugno il festival sbarca nella sua sede naturale: la Costiera Amalfitana. Alle ore 18.30 presso il "Centro culturale ingegner Pane" di Praiano di scena i più piccoli con i giochi ed i quiz di "Topolino alle Olimpiadi". Con i bambini, ma anche con gli appassionati di Walt Disney, giocheranno il responsabile dell'Associazione "Papersera" Alfonso Torino, l'autore di fumetti Fabio Michelini, il dialoghista Nunziante Valoroso. Conduce il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
Intanto dalla 18esima edizione della Festa del Libro in Mediterraneo arrivano anche i nomi dei vincitori e dei finalisti degli ultimi due concorsi promossi dal festival.
Per il Premio di poesia "Giardino Segreto dell'Anima" la giuria presieduta dalla scrittrice e poetessa Sonia Giovannetti ha ufficializzato la classifica finale: primo classificato Massimo Zona di Calvi Risorta (Ce), secondo classificato Silvio Di Fabio di San Salvo (Ch), terzi classificati ex aequo Bruna d'Alba di Napoli e Gerardo Pagano di Salerno; Menzioni Speciali a Luisa Di Francesco di Taranto e Giulia Acone di Avellino. Cerimonia di premiazione il 28 giugno nell'omonimo Giardino Segreto dell'Anima a Campinola di Tramonti.
La giuria del Concorso internazionale "I racconti della Divina" ha invece selezionato i 9 finalisti che il 4 luglio, ad Atrani, si contenderanno i primi 5 premi e le menzioni speciali previste dal bando di partecipazione. I nomi: Gennaro Maria Guaccio, Ennio D'Addeo, Elvira Rossi, Pietro Di Gennaro, Maurizio Pintore, Antonio Crescenzo, Luigi Torino, Ivano Ciminari, Gianfrascesco Timpano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10859107
Campagna si prepara a vivere una nuova estate all'insegna della tradizione e del divertimento con ‘A Chiena 2025, la manifestazione che, ogni anno, attira migliaia di visitatori da tutta Italia. L'amministrazione comunale, insieme alla Pro Loco Città di Campagna, ha ufficializzato le date dell'evento,...
Praiano si prepara ad accogliere un'iniziativa all'insegna del gioco, della socialità e del benessere educativo. Sabato 15 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso il Centro Ludico Ricreativo Blu, si terrà l’evento "Benessere in Comune: Stiamo insieme", un appuntamento dedicato a bambini e...
Tramonti si prepara a salutare il Carnevale con un grande evento finale: giovedì 13 marzo 2025, alle ore 17.00, la Piazza Treviso di Polvica ospiterà la festa conclusiva con musica e animazione, chiudendo in bellezza il periodo carnevalesco. Protagonista della serata sarà il carro allegorico "Aladdin...
Il carro ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry ha conquistato il 51° Gran Carnevale di Maiori. La monumentale opera in cartapesta dell'Associazione "ADS", dedicata al "Piccolo Principe", ha incantato pubblico e giuria, aggiudicandosi il prestigioso trofeo Roberto Di Martino nella serata...
L'appuntamento con l'approfondimento in diretta dal cuore del Gran Carnevale Maiorese è pronto a tornare. Domenica 9 marzo, a partire dalle 16.00, in concomitanza con l'ultima sfilata pomeridiana dei carri allegorici della 51ª edizione dell'evento, sarà trasmessa in diretta streaming una nuova puntata...