Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“..incostieraamalfitana.it”: 23-24 maggio ad Amalfi e Maiori protagonisti i ragazzi
Inserito da (ranews), martedì 22 maggio 2018 14:54:50
I ragazzi sono i protagonisti, in varia forma, dei nuovi appuntamenti della 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo. La grande kermesse culturale che, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si snoda fino al 22 luglio tra le più belle location della Costa d'Amalfi, e non solo, fa "incontrare" mercoledì 23 maggio, alle 18.30, al Salone Morelli del Comune di Amalfi i ragazzi degli Istituti Comprensivi di Maiori ed Amalfi con il triste dramma delle morti sul lavoro.
Spunto ne è il testo di teatro sociale di Rosaria Zizzo "Vite in Cenere", edito da Terra del Sole. Una scuola in trincea, quella che vuole rappresentare in questo libro la scrittrice e poetessa di Battipaglia, vigile ai bisogni e ai cambiamenti, proponendosi interattiva, attenta alle problematiche sociali e culturali del momento. Un racconto scenico che parte da un incidente avvenuto a Montesano sulla Marcellana il 5 luglio 2006, nel quale due donne, Annamaria Mercadante e Giovanna Curcio, morirono bruciate nell'incendio di una fabbrica di materassi, e che sarà narrato proprio dagli studenti dei due Istituti costieri. Con il patrocinio del Comune di Amalfi.
Giovedì 24 maggio, nell'Aula Consiliare del Comune di Minori, alle 19.30, invece, protagoniste saranno le fiabe scritte e disegnate da Viviana Bottone in "Favolando. Quando le favole nascono cucinando", edito da Terra del Sole. Racconti, storie, che nascono in cucina, dove la nonna, tra un dolce e l'altro, aiutata dai nipotini, trova lo spunto per narrare vicende "immaginarie", ma sempre ricche di una "morale" che vale a tutte le età. Così, tra un orsacchiotto giramondo e montagne parlanti, si elaborano, con ingredienti genuini, e prendono forma sotto i nostri occhi babà e struffoli di Natale. Le dolci delizie "raccontate" nel libro sono quelle che la disegnatrice e grafica minorese ha ripreso dal ricettario della propria nonna Lina. Gusto per la favola che si sposa con le sottolineature musicali delle trombe di Manuel Ferrigno e Simone Gargano, in collaborazione con la Scuola di Musica Cittadina "Vittorio Cammarota" di Minori, l'Associazione Musicale Costiera Amalfitana, l'Associazione Musicale Edvard Grieg, la Pro Loco di Minori, e il patrocinio del Comune di Maiori.
Nelle scuole primarie, aderenti alla Rete Scuole Costiera Amalfitana, proseguono intanto fino al 25 maggio gli incontri tra gli scolari e gli autori di fiabe e racconti per ragazzi, nel segno del progetto "La Bottega della Favola", ideato da Ilenia Negri. Resta altresì aperta fino al 3 giugno prossimo, presso il Palazzo Mezzacapo di Maiori, la mostra "Operazione Avalanche: a 75 anni dallo sbarco alleato... reperti bellici, immagini e testimonianze", allestita dall'Associazione Salerno 1943, in collaborazione con l'Associazione culturale "La Feluca", ed il patrocinio del Comune di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105413103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...