Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIncontro di ottobre apre con lettera del Papa ai giovani

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Incontro di ottobre apre con lettera del Papa ai giovani

Inserito da (redazionelda), lunedì 8 ottobre 2018 13:42:45

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Ottobre di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il tema di questo numero riguarda, in particolare, la XV Assemblea Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si celebra in questo mese di ottobre sul tema: I Giovani, la Fede e il Discernimento vocazionale.

Al riguardo si pubblicano: la "Lettera del Papa ai Giovani"; una riflessione sul messaggio che il Sinodo intende rivolgere al mondo giovanile: "La Chiesa, i giovani, gli adulti: fiducia e valori"; e l'omelia di Papa Francesco per l'apertura dell'Assemblea.

Nel mese di ottobre, tradizionalmente dedicato alla devozione al Santo Rosario, P. Corrado Maggioni, docente del Pontificio Istituto Liturgico Sant'Anselmo, illustra il senso dell'iniziativa lanciata dal Papa, che quest'anno ha chiesto di recitare il Santo Rosario chiedendo, in particolare, l'aiuto di Maria e di San Michele Arcangelo per proteggere la Chiesa dalle divisioni e dal maligno.

In occasione dell'XI pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia, celebrato a Pompei il 15 settembre scorso, il Santo Padre ha fatto pervenire un messaggio beneaugurante a tutte le famiglie presenti, di cui si pubblica una sintesi.

Sul tema dell'uguaglianza sociale, che dovrebbe essere normalità in una società civile, il collaboratore Marco Rossetto presenta ai lettori una storia che merita di essere raccontata per dare voce a chi non l'aveva, prendendo spunto da un articolo del Corriere della Sera a firma di Alice Figini.

La pagina delle cronache e degli eventi si apre con il racconto dell'inaugurazione dei ‘Giardini del Monsignore', avvenuta il 23 settembre u.s., a cura del Prof. Luigi Buonocore.

Nell'ultimo giorno di settembre si è spenta la cara esistenza di Giovanni Civale, decano dei ministranti del Duomo di Ravello, cui l'amico, Prof. Roberto Palumbo, dedica un affettuoso e commosso ricordo.

Ricordiamo in questo mese anche che il 22 settembre u.s. è mancato il senatore Mario Valiante, protagonista della vita culturale e politica della nostra provincia, legato a Ravello per aver contribuito in maniera decisiva alla fondazione del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali che ha sede in Villa Rufolo, di cui è stato anche presidente.

Il numero di ottobre si chiude con la presentazione delle celebrazioni previste per il centenario della morte di un figlio illustre di Ravello, fra Antonio Mansi. Nell'occasione sarà presentata la biografia, a firma di Padre Gianfranco Grieco, dal titolo: "Il figlio più grande: Vita di Fra Antonio Mansi (1896-1918), di cui in anteprima si pubblica anche la Prefazione.

Buona lettura!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Incontro di ottobre apre con lettera del Papa ai giovani
Incontro ottobre 2018.pdf

rank: 101010103

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...